Il Decreto Sostegni (dl 41/2021) ha introdotto una maxi sanatoria delle cartelle esattoriali. Il condono fiscale riguarda i debiti affidati agli agenti della riscossione fra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2010, di importo residuo fino a 5mila euro (comprensivo di sanzioni e interessi), sia di persone fisiche sia imprese e Partite IVA, purché il reddito imponibile 2019 risulti pari al massimo a 30mila euro.

Rientrano nel condono fiscale del DL Sostegni anche carichi eventualmente già oggetto di vecchie rateazioni, rottamazione agevolata e saldo e stralcio. In attesa del decreto attuativo del Ministero dell’Economia, nel video realizzato da PMI è possibile verificare i requisiti di accesso per lo stralcio delle cartelle esattoriali, la procedura automatica del Fisco e i carichi esclusi dalla sanatoria.