Tratto dallo speciale:

Backup nelle PMI: dal disco al Cloud

di Noemi Ricci

26 Aprile 2013 10:30

Sempre più imprese iniziano ad utilizzare il Cloud per memorizzare le copie di backup di dati aziendali; la ricerca ASP fotografa le politiche di backup delle PMI che utilizzano sistemi IBM AS/400.

Le attività di backup rappresentano una della contromisure di sicurezza indispensabili per proteggere i dati aziendali da perdite e danneggiamenti e in questo il Cloud potrebbe ricoprire un ruolo centrale.

PMI e politiche di backup

In questo contesto la ricerca ASP Italia fotografa la situazione delle PMI italiane ed in particolare di quelle che utilizzano sistemi IBM AS/400.

=> Scopri perché il Cloud è il posto più sicuro per i dati aziendali

Nello specifico, è stato richiesto a 630 aziende italiane in che modo realizzavano le attività di backup e quali erano le prospettive per i prossimi anni.

I risultati hanno evidenziato che nell’81% dei casi il backup viene effettuato su nastro, che quindi distacca in modo significativo il backup su disco (15%).

=> Leggi anche il Rapporto 2013 sul Cloud Computing in Italia

Ad ogni modo, i supporti di backup vengono mantenuti in sicurezza all’interno dei locali aziendali nel 64% dei casi (ad esempio utilizzando una cassaforte ignifuga), contro il 26% in cui le imprese si avvalgono dei servizi di cassette di sicurezza presso istituti di credito. Fortunatamente solo il 7% delle imprese ha dichiarato di mantenere i dati all’interno dell’azienda senza precauzioni particolari.

Interessante il dato rispetto alla frequenza di salvataggio delle copie di sicurezza dei dati, che varia tra un giorno (nell’82% dei casi) fino ad un mese (7%). Il 7% ha dichiarato di realizzare backup settimanali, mentre il 4% utilizza altri meccanismi per determinare la frequenza dei backup.

Cloud  Computing e backup

Relativamente ad altre metodologie e tecnologie di backup il 67% delle imprese si mostra pienamente cosciente della possibilità di utilizzare soluzioni in Cloud, ma solo il 7% lo utilizza realmente nel proprio contesto aziendale e solo il 7% intende impiegarlo nei prossimi anni.

=> Informati meglio sul Cloud Computing

È quindi ancora lontano il giorno in cui il Cloud sostituirà i sistemi tradizionali per il backup dei dati, anche perché nel 32% dei casi gli intervistati hanno dichiarato che non si fidano di questa tecnologia poiché non è chiaro dove andrebbero memorizzati i preziosi dati aziendali.

Il timore che il dato venga memorizzato in nazioni estere, sotto diversa giurisdizione, convince la maggior parte delle aziende a rinunciare ai servizi Cloud. Il 4% teme invece problemi di connettività.