Appalti: un sito web per gli obblighi di pubblicità

di Francesca Vinciarelli

Pubblicato 18 Gennaio 2013
Aggiornato 21 Luglio 2014 06:49

Realizzato un prototipo di sito web conforme al DPCM 26 aprile 2011 per la pubblicità legale di appalti, bandi e esiti di gara: i dettagli.

Appalti, bandi ed esiti di gara con maggiore visibilità e in linea con le recenti norme sulla pubblicità legale (art. 32 della Legge 69/2009) degli atti e dei provvedimenti ad evidenza pubblica, che dal primo gennaio 2013 deve essere completamente informatizzata in conformità al DPCM 26 aprile 2011: sono questi gli obiettivi per i quali è stato realizzato il primo esempio di apposito portale web, un modello esemplare e replicabile per adeguarsi alle nuove regole:

=> Leggi la nuova normativa su Bandi e appalti pubblici

A realizzare il software ad hoc è stato un gruppo di lavoro della Commissione Bandi dell’Ordine degli Ingegneri di Bologna, proprio a fronte della nuova disciplina sulla pubblicità per gli appalti pubblici.

Attraverso il modulo implementato nel portale appositamente realizzato, gli Enti potranno pubblicizzare avvisi, bandi e appalti, mentre i professionisti e le imprese potranno restare informati in tempo reale sulle nuove opportunità di lavoro e sugli esiti delle gare, anche attraverso le notifiche RSS e gli alert via email.

Questa informatizzazione delle informazioni potrà essere utile anche per realizzare elaborazioni statistiche.

=> Consulta la nuova Banca dati degli appalti pubblici

Il progetto realizzato dagli ingegneri bolognesi è un prototipo, denominato “profilo di committente”, il cui codice sorgente, così come il database e le specifiche tecniche per l’installazione, possono essere richieste direttamente online all’Ordine degli Ingegneri di Bologna, attraverso il loro sito web.

=> Vai alle novità normative sugli appalti