Privacy Facebook: si cambia ancora

di Tullio Matteo Fanti

Pubblicato 23 Novembre 2012
Aggiornato 15:24

Facebook introduce importanti cambiamenti sulla gestione della Privacy: eliminato il sistema di votazione, ecco i nuovi strumenti di feedback.

Facebook si prepara ad introdurre nuove modalità per gestire  privacy e dati: scompare il diritto di voto, sostituito da nuovi strumenti che ottimizzeranno i feedback degli utenti.

Nelle prossime settimane verrà infatti attivata all’interno della pagina per la gestione privacy la nuova funzioneAsk the Chief Privacy Officer”, tramite cui inviare domande specifiche.  Inoltre, saranno attivati con regolarità eventi live e webcast sul tema privacy e sicurezza.

=>Scopri anche le nuove regole per la Pubblicità su Facebook

Come spiegato in un post ufficiale – inviato per email a tutti gli utenti iscritti, comprese le aziende – l’attuale meccanismo di voto rischiava di dare maggiore valore alla quantità di commenti piuttosto che alla loro qualità.

Il sistema di raccolta dei voti degli utenti, introdotto nel 2009, consentiva infatti di bocciare una modifica sulla privacy se arrivavano più di 7mila feedback in merito e se più del 30% degli iscritti partecipava al voto.

Vista la costante crescita della comunità, che ad oggi ha raggiunto il miliardo di iscritti, la soglia dei 7.000 commenti appare troppo facilmente raggiungibile; di contro, la soglia del 30% necessaria a rendere valida la votazione equivale oggi a ben 300 milioni di voti, una soglia decisamente troppo elevata.

=>Leggi la Privacy Facebook sui vecchi messaggi

Facebook continuerà a pubblicare e inviare per email i cambiamenti più importanti in tema di policy per quanto riguarda il trattamento dati e SRR (Statement of Rights and Responsibilities), offrendo 7 giorni di tempo per eventuali commenti da parte degli utenti.