iPhone 5 a Settembre: tutte le anticipazioni

di Tullio Matteo Fanti

28 Agosto 2012 13:00

Conto alla rovescia per la presentazione ed il lancio del nuovo iPhone 5 di Apple, debutto previsto tra 12 e il 21 settembre assieme al nuovo iPad Mini.

Si avvicina il debutto di iPhone 5 (il 12 Settembre secondo indiscrezioni) e sul nuovo smartphone Apple si moltiplicano le anticipazioni su caratteristiche e funzionalità, corredate da immagini in anteprima che ci svelano come sarà in dettaglio il nuovo melafonino.

Lancio

Secondo le voci di corridoio l’iPhone 5 sarà rilasciato  in concomitanza con il nuovo iPad dalle ridotte dimensioni.

Se si sceglie di fare riferimento alle tappe dell’iPhone 4S è plausibile che si debba attendere fine settembre – per il mercato USA – a cui seguirebbe, entro 7-15 giorni, il lancio anche in Italia.

Secondo le anticipazioni non ufficiali, il 12 Settembre dovrebbe arrivare l’annuncio Apple dell’iPhone 5 e del Mini iPad, con arrivo sul mercato dopo una decina di giorni, così come da tradizione. Ma sono ancora speculazioni.

Aspetto

Per quanto riguarda l’aspetto dell’iPhone 5, alcune immagini mostrano una forma più allungata rispetto al passato, con un display dalle forme più generose – forse da 4 pollici – che ricorderebbe quanto offerto dal Samsung Galaxy, nonostante la larghezza del terminale appaia pressoché inalterata.

Dalle foto si nota inoltre come il dock sia stato rimpicciolito (da 30 a 19 pin), a favore – molto probabilmente – di una maggiore disponibilità di spazio per altre strumentazioni, soluzione che richiederà però l’utilizzo un nuovo connettore.

Hardware

Dal punto di vista hardware, il nuovi iPhone 5 potrebbe sfoggiare un nuovo processore quad-core, microfoni e uscite audio ridisegnati, nonché le tanto chiacchierate Nano SIM, più piccole del 40% rispetto alle classiche Micro SIM e quindi in grado di lasciare maggiore spazio nel telefonino per i componenti interni.

Si vocifera infine di un utilizzo della tecnologia “in-cell” per il display, in grado di integrare il sensore touch direttamente dentro il vetro anziché sotto, con sensibili vantaggi per quanto riguarda lo spessore del display e dell’intero telefono.

Alcune fonti insistono inoltre su funzionalità integrate di riconoscimento per le impronte digitali.

Prezzi

Per quanto riguarda i prezzi, è molto probabile che Apple mantenga, come da tradizione, i prezzi allineati con i modelli precedenti: si parla quindi di 659, 779 e 899 euro, riferiti all’attuale versione 4S.