Tratto dallo speciale:

Microsoft Dynamics Ax verticalizza l’ERP

di Alessandra Gualtieri

Pubblicato 23 Settembre 2009
Aggiornato 11 Febbraio 2013 08:57

Si arrichisce e specializza l'offerta Microsoft in ambito gestionale: la suite Dynamics AX integrerà numerose soluzioni verticali ERP, in ottica di espansione sul mercato dei software professionali per la media impresa

Guerra aperta nel mercato dei software gestionali per la media impresa: Microsoft ha acquistato Midmarket ERP, entrando così di diritto in un settore in cui sono oggi leader Oracle e SAP.

In seguito all’acquisizione della società specializzata nella produzione di gestionali aziendali, tutti i prodotti ERP verranno integrati nella propria suite Dynamics AX, a sua volta sviluppata in seguito all’acquisizione di Navision nel lontano 2002.

Focus sugli ERP (software aziendali per l’Enterprise Resource Planning) per verticalizzare Dynamics AX e renderla un pacchetto uitle per qualunque filiera.

Lo conferma la recente strategia della casa di Redmond, che uno dopo l’altro ha integrato soluzioni software per il Manifacturing (acquisendo Fullscope), per il Retail (grazie ai partner LS Retail e To-Increase) e per i Servizi Professionali – dalla fatturazione alle transazioni online – integrando le soluzioni di Computer Generated Solutions (CGS).

In base agli accordi i partner saranno rivenditori di Dynamics AX personalizzato in base alle esigenze dei singoli clienti, arrichendolo dunque con i propri peculiari software business.

Ad oggi il panorama dei partner Microsoft è vasto e articolato, tra produzioni integrate e sviluppate ad hoc si arriva a circa 300 prodotti per Dynamics (dati Gartner).