CRM 2.0: le novità di mercato

di Alessandra Gualtieri

3 Marzo 2008 14:50

CRM sempre più on demand e web-oriented: Oracle rilancia sull'ultima offerta Microsoft, sfidando Sap e Salesforce.com: arriva il Social Customer Relationship Management

Si movimenta lo scenario di mercato delle soluzioni aziendali CRM: negli ultimi giorni i big del settore si stanno sfidando a colpi di novità e, in ogni caso, a trarne beneficio sono in primis le aziende clienti, che si ritrovano a poter scegliere tra un parco prodotti sempre più in linea con le rinnovate esigenze enterprise 2.0. e sempre più web-oriented.

Secondo le stime Gartner, il CRM on demand è destinato a crescere del 26% l’anno da qual 2011, per un giro d’affari di 2,5 miliardi di dollari in cinque anni. Un business che attira tutti i principali provider, pronti a cogliere questa sfida.

L’ultima novità arriva da Oracle, che ha rilasciato una nuova release (la 15) del suo Siebel Crm On Demand. Disponibile già entro pochi giorni, punterà alle funzinalità 2.0 per fornire alle aziende un sistema flessibile e collaborativo, defitivo dalla stessa casa produttice Social CRM: applicazioni per l’integrazione campi RSS, collegamenti a siti di social networking, compatibilità con la Oracle E-business Suite.

Mentre l’offerta Oracle si orienta verso le medie imprese, alle piccole realtà ci pensa SAP, che nelle scorse settimane ha lanciato le proprie soluzioni Saas Business ByDesign per Pmi.

A cavallo tra le due, infine, si colloca Dynamics Crm 4.0 di Microsoft, da poco rilasciata anche in Italia per fornire alle aziende un gestionale rinnovato e rinnovabile, ossia scalabile e personalizzabile. La piattaforma software, progettata per imprese dai volumi contenuti, è accessibile sia “on premise” che “on demand”, o anche in entrambe le modalità. Le novità più interessanti sono l’interfaccia per ruoli, la molteplicità di accesso alle applicazioni, l’integrazione di strumenti di collaborazione 2.0.