Tratto dallo speciale:

INPS online: Pagine Facebook certificate

di Barbara Weisz

4 Ottobre 2017 15:00

INPS, simbolo sulle pagine Facebook ufficiali a garanzia di autenticità rispetto a chi sfrutta il suo logo in maniera impropria per diffondere propri contenuti.

L’INPS corre ai ripari contro chi usa il logo dell’istituto previdenziale per le proprie pagine Facebook: dal 2 ottobre i canali ufficiali dell’INPS su Facebook riportano una spunta grigia che ne attesta l’autenticità. Il badge che appare sulle 4 pagine dell’istituto

  1. INPS per la Famiglia
  2. INPS Credito e Welfare Dipendenti Pubblici
  3. INPS Giovani
  4. INPS per i Lavoratori Migranti

=> INPS su Facebook, occhio ai fake

Nel momento in cui si apre una pagina ufficiale dell’INPS, appare questo nuovo flag (come in figura), che certifica il valore istituzionale dei contenuti.

L’operazione si è resa necessaria dopo il monitoraggio svolto nel 2017, che ha rilevato l’esistenza di circa 50 falsi che utilizzano la denominazione dell’istituto e il logo in maniera impropria. Si tratta di contenuti non riconducibili in alcun modo all’istituto previdenziale e che quindi sono privi di valore informativo.

«Contengono informazioni non vere e diffondono notizie prive di fondamento, le cosiddette bufale», segnala l’istituto previdenziale, sottolineando che spesso è anche «utilizzato un linguaggio violento nei confronti dell’Istituto e delle persone che vi lavorano.

=> INPS: fanpage su Facebook

L’INPS, in maniera continua, monitora tali attività con segnalazioni sia ai gestori di Facebook sia alla Polizia Postale laddove si rinvengano gli estremi di utilizzo e comportamenti non corretti».

Il nuovo badge d’ora in poi appare sempre sulle pagine ufficiali dell’istituto, e assicura che la pagina aperta sia verificata.

Un altro sistema sicuro per navigare sulle pagine Facebook dell’INPS è l’accesso tramite la home page ufficiale dell’istituto, cliccando sul simbolo in alto a destra, accanto alla voce contatti, oppure partendo dalla tendina a centro pagina.