Gmail rinnova il look e diventa più social

di Tullio Matteo Fanti

Pubblicato 2 Novembre 2011
Aggiornato 9 Novembre 2011 17:34

Gmail si sta preparando ad un importante aggiornamento che ne modificherà profondamente aspetto grafico e interfaccia, introducendo al contempo nel servizio interessanti risvolti "social".

Gmail si appresta ad compiere una nuova e particolarmente significativa tappa del suo percorso evolutivo nel tentativo di offrire ai suoi utenti una esperienza di utilizzo in linea con gli attuali dettami del web e di rispondere al meglio ai concetti di essenzialità, elasticità e facilità d’uso, senza dimenticare il mondo dei social network.

Il nuovo Gmail introduce innanzitutto il concetto di Streamlined Conversations, al fine di rendere la lettura dei messaggi che formano una conversazione più chiara e immediata. Cambia quindi il layout e il modo di presentare le email che formano un thread e per rendere maggiormente riconoscibili le persone coinvolte in una conversazione. Accanto ad ogni messaggio, infatti, sono state aggiunte le immagini dei contatti per rendere più personale ed identificabile il messaggio.

Poiché oggi la posta elettronica viene visualizzata all’interno di un numero sempre crescente di dispositivi e schermi di ogni dimensione (anche touch), la nuova versione di Gmail introduce in concetto di Elastic Density, ovvero la possibilità di modificare in pochi click la densità degli elementi presenti all’interno della pagina.

Il concetto di Smarter Navigation prevede invece la possibilità di alterare le dimensioni, l’organizzazione e la disposizione degli elementi tipicamente presenti all’interno della colonna sinistra dell’interfaccia di Gmail. Ciò consente, ad esempio, di dare maggior risalto alla finestra deputata alla chat, in un’ottica sempre più social dello strumento.

Queste e molte altre migliorie, come ad esempio funzionalità di ricerca potenziate, filtri più semplici da impostare per le email e numerosi nuovi temi pensati per le elevate risoluzioni degli schermi attuali, saranno ufficialmente disponibili a partire dalle prossime settimane.

I tecnici di Mountain View offrono in queste settimane di transizione la possibilità di testare con mano il nuovo layout e le nuove funzionalità, al fine di rendere più morbido e consapevole il passaggio; è sufficiente cliccare sull’apposito link a piè di pagina che appare una volta avviato il servizio Gmail.

FONTI: Gmail Blog, Webnews