Tratto dallo speciale:

Microsoft Cloud e Pmi: più potenza e risparmio

di Cristiano Guarco

Pubblicato 10 Marzo 2011
Aggiornato 18 Gennaio 2012 10:55

Microsoft Cloud Power: un mondo di servizi on demand completi e innovativi che dimezzano i costi e semplificano la vita alle aziende in cerca di efficienza, competitività e risparmio.

L’occasione della visita in Italia di Kevin Turner, CEO di Microsoft Corporation, è servita per fare il punto su offerta e benefici economici del Cloud Computing in ambito Pmi.

LA NUVOLA DI SERVIZI

La Nuvola di Internet sta muovendo i primi concreti passi anche tra le nostre imprese nazionali. Come illustrato assime a Pietro Scott Jovane, amministratore delegato di Microsoft Italia, il Cloud Power si sta imponendo come la nuova rivoluzione ICT.

Le Pmi possono ora accedere on demand a tecnologie innovative (e necessarie per competere): le risorse hardware e software sono tutte distribuite in remoto, e gestite dal provider.

E Microsoft mostra di credere in questa scelta strategica, rispondendo alle esigenze di flessibilità ICT di imprese, Pmi e professionisti offrendo una vasta gamma di servizi, a partire da quelli Microsoft Live.

La formula magica del Cloud? Un nuovo modello organizzativo e di business, che consente alle aziende di ottimizzare i processi produttivi focalizzando solo su “quanto realmente serve quando realmente serve”. Insomma una strategia che comporta incremento delle prestazioni e risparmio di soldi, tempo e risorse. Un “must per le Pmi” dell’era post-crisi, in cerca di riduzione degli sprechi e consolidamento del proprio business sui mercati.

«Il momento storico che stiamo attraversando rappresenta una sfida per le aziende e per le economie locali che in Italia, come in altre aree, hanno subìto un rallentamento. Recuperare il ritardo è una sfida possibile, ma bisogna scommettere sull’innovazione e passare da una vecchia interpretazione dell’IT, spesso considerato una mera fornitura, verso una concezione dell’IT come leva per aiutare le aziende a raggiungere maggiori efficienza, produttività e competitività», ha spiegato Scott Jovane, commentando l’intervento di Turner.

CLOUD PER AZIENDE ITALIANE

La sfida è ambiziosa e impegnativa: la maggior parte del business in Italia è offline Ma Microsoft è convinta di riuscire in breve a convincere le Pmi a passare online per le maggiori potenzialità che offrono le proprie soluzioni per lo sviluppo del business.

I pacchetti integrati di servizi sulla Nuvola sono infatti flessibili a personalizzabili, offrendo al contempo investimenti razionalizzati e una user experience semplice e intuitiva. Fattori che certo non guastano!

Il tessuto produttivo italiano costituito al 90% da Pmi può diventare un laboratorio europeo per far maturare le soluzioni Cloud, che trovano nelle piccole e medie imprese il terreno più fertile.

Certo, bisogna prima risolvere l’annoso problema della banda larga: con questi ostacoli al Cloud, il nuovo modello di business del Cloud è destinato a non emergere mai “a sistema”.

Forse, però, la molla del Cloud potrebbe contribuire a smuovere le acque in maniera storica, ampliando finalmente la disponibilità della banda larga in Italia, sulla scia di quanto avvenuto negli ultimi anni in Germania e Gran Bretagna!

SOLUZIONI CLOUD PER PMI

Ma cosa offre in concreto Microsoft e in cosa si ripromette di superare la rivale Google? Secondo Turner, i servizi di Big G si appoggiano su piattaforma basilare, offrendo una limitata collaborazione. Il pacchetto Microsoft è invece più completo, oltre ad attuare un approccio differente lavorando a stretto contatto con i partner per le soluzioni dedicate. Proprio questo lavoro a braccetto rappresenta un altro punto di forza: superare la naturale rigidità del Cloud Computing andando incontro alle esigenze di maggiore flessibilità delle aziende.

Sviluppare soluzioni per le Pmi è uno stimolo per ridurre i tempi di rilascio di nuove release subito disponibili online, con l’integrazione di diversi tasselli della variegata offerta secondo le differenti esigenze del cliente.

CASI DI SUCCESSO

Alcuni casi di successo di aziende che hanno integrato il Cloud Power di Microsoft hanno aiutato a comprendere l’uso pratico delle soluzioni sulla Nuvola.

L’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma cercava soluzioni di comunicazione veloce e collaborazione in tempo reale e integrate agli strumenti di lavoro di tutti i dipendenti. L’Istituto Universitario Europeo (EUI) di Firenze aveva ivece bisogno di archiviare e gestire la grande mole di posta elettronica superando i tempi d’inattività dovuti a down-time schedulati per la manutenzione del servizio di email.

In entrambi gli scenari, i servizi Cloud di Microsoft hanno permesso di gestire la tecnologia in modo più snello e meno costoso. Un esempio per tutti: l’EUI ha risparmiato 140.000 Euro (il 43%), ottenendo una capacità di storage 100 volte superiore e, attraverso questa scelta, ha liberato il 25% del tempo del personale IT dedicandolo ad altri progetti strategici per l’Università.

____________________________

ARTICOLI CORRELATI:

____________________________