Piccole aziende online: si parte da Google Maps

di Chiara Basciano

11 Giugno 2018 08:30

Mostrarsi sul Web per allargare la clientela: le piccole aziende non possono rimanere indietro, a volte basta un pin sulla mappa di Google.

I clienti sono sempre più digitalizzati, sono abituati a comparare i prezzi, a fare le loro scelte online, anche in caso di acquisti in negozio, a leggere le recensioni e a cercare l’occasione giusta. Se I manager delle piccole imprese pensano di essere esenti da questo discorso si sbagliano di grosso.La presenza online di qualunque tipo di azienda è una condizione necessaria.

=> Migliorare il business on line

Se non sei virtuale non esisti: è questo il credo di oggi. Per questo anche le aziende locali devono garantirsi una visibilità sul Web. Non bastano i clienti di quartiere, se sono lo zoccolo duro non sono utili per allargare sempre di più la propria clientela.

Essere presenti su Google Maps, per esempio, permette a chiunque si trovi vicino a noi di trovarci più facilmente.

A volte basta questo per fare la differenza. Il sito web aziendale potrebbe perdersi a causa della concorrenza, invece essere facilmente rintracciabili su mappa online permette a chi ci sta vicino di conoscerci. Questo vale soprattutto per le grandi città.

=> I costi del sito web aziendale

Il sito web deve però essere ben indicizzato proprio per permettere di essere trovati facilmente. Potrebbe anche bastare una semplice pagina statica che dia informazioni essenziali – contatti, un’idea generale del business e una mappa possono fare la differenza – che permetta di dimostrare così la propria esistenza.

Per questo non si può sottovalutare la presenza online anche di aziende di piccole dimensioni.