Connexun, motore di ricerca per lavoro e interessi all’estero

di Filippo Vendrame

Pubblicato 30 Settembre 2014
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:51

Un nuovo portale che connette le persone col mondo, per trovare contatti e opportunità per lavoro, business e interessi personali mentre si viaggia o si vive oltreconfine: è ciò che fa Connexun, alla cui realizzazione ha collaborato anche l’Università di Milano-Bicocca e basato su di una tecnologia innovativa in grado di recuperare dalla rete punti di interesse collegati a un determinato Paese mentre ci si trova all’estero (business, eventi culturali, ristorazione…).

CuPiD (Cultural POI Discovery & Profiling) – ultimo sviluppo del motore semantico B.I.R.B.AL (Brilliant Information Research Bigdata ALgorithm) è il cuore del portale  ed è stato realizzato dal gruppo di ricerca guidato da Carlo Batini e Matteo Palmonari presso il Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione (DISCo) dell’Ateneo.

Nell’arco di poco più di un mese, CuPiD ha analizzato oltre 1.600.000 punti di interesse in Italia e India, i primi due Paesi coinvolti nel progetto.

Il risultato concreto di questo progetto è visibile nella sezione Around del sito: partendo da un preciso punto geografico, vengono segnalati sulla mappa tutti i punti di interesse legati all’India presenti in Italia, e viceversa. Chi viaggia o vive all’estero può così ritrovare ovunque un po’ di se stesso e degli interessi legati al suo Paese di origine, dagli affari al tempo libero. O scoprire luoghi tipici della propria cultura o di un Paese di cui si è appassionati.

Obiettivo futuro della piattaforma, attualmente attiva in inglese, italiano e portoghese, è di allargare il campo della ricerca e dell’analisi dei punti di interesse ad altre nazioni: Canada, Brasile, Cina e Russia, per poter così coinvolgere più comunità di persone in tutto il mondo, come già accade per altre aree del portale.

Visita www.connexun.com