Cerved Connect per lead generation

di Filippo Vendrame

Pubblicato 20 Giugno 2017
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:51

Cerved Connect è il marketing tool che si integra con il CRM Salesforce, per ottenere informazioni aggiornate su tutte le aziende di interesse, aiutando le imprese a trovare nuovi clienti in modo più efficace.

Soprattutto perché si basa sui big data di Cerved che contengono informazioni sul 100% delle aziende italiane.

In secondo luogo perché fornisce un importante supporto alla forza commerciale, che troverà nel CRM dati aggiornati, puliti e completi.

La base di partenza sono le anagrafiche dei clienti già presenti in Salesforce. Cerved Connect consente di tenerle sempre aggiornate, riempire i campi mancanti, sostituire i dati errati e monitorarle così da ricevere alert ogni volta che si verifica un cambiamento su un soggetto presente nel proprio database.

L’applicazione, inoltre, integra nel CRM le notizie relative ad un’azienda, i dati economico-finanziari e il diagramma sul gruppo societario. Quest’ultima funzione è utile per visualizzare in modo intuitivo le informazioni che illustrano i dettagli di tutte le società controllate/controllanti e le relazioni che intercorrono tra i diversi componenti.

C’è di più. Con Cerved Connect è possibile vedere subito quali aziende sono già presenti nel CRM e scoprire clienti potenziali: il motore di ricerca Cerved si fonda su un database proprietario di oltre 6 milioni di imprese italiane, costantemente aggiornato grazie all’integrazione tra dati ufficiali e segnalazioni generate da web, social network e news. Tutto questo per fornire un’analisi ancora più accurata e fedele dei prospect garantita dal controllo puntuale di un milione di siti web, 300.000 profili social e 70.000 news esaminate quotidianamente.