Presentato Windows Phone 7, il nuovo S.O. Microsoft per i dispositivi mobili

di Filippo Vendrame

Pubblicato 17 Febbraio 2010
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:52

Steve Ballmer ha appena finito di presentare al Mobile World Congress di Barcellona Windows Phone 7, il nuovo Sistema Operativo per dispositivi mobili che andrà  a soppiantare l’attuale Windows Mobile 6.5 e tenterà  di arginare lo strapotere di Apple con il suo iPhone e la prepotente avanzata di Google con il suo Android.

Windows Phone 7 vera rivoluzione? Così in effetti questo nuovo sistema operativo è stato definito. Purtroppo, come avevamo ampiamente preannunciato, la presentazione è avvenuta tramite una demo, e non è stato possibile vedere in azione uno smartphone con questo S.O. . Va detto che i primi modelli arriveranno per le feste natalizie del 2010, e quindi ci sarà  da aspettare ancora molto.

Dimenticatevi Windows Mobile 6.5, questo nuovo S.O. è completamente diverso a partire da un’interfaccia grafica completamente ridisegnata che sarà  totalmente dinamica. Tutti i contenuti visualizzati sul desktop (possiamo chiamarlo così) saranno dinamici e si aggiorneranno in tempo reale. Per esempio lo status di facebook di un nostro contatto, le sue ultime azioni o foto caricate e così via.

Ma la parola chiave di questo nuova piattaforma è “HUB“. Windows Phone 7 infatti, include 6 Hub che corrispondono a 6 aree tematiche diverse in cui troveremo contenuti web ed applicazioni:

  • PERSONE: social network
  • IMMAGINI: sezione multimediale e dunque condivisione di foto e video
  • GIOCHI: integrazione con Xbox Live
  • MUSICA E VIDEO: integrazione con ZUNE
  • Marketplace: software per compare applicazioni (come l’app store di Apple)
  • Office: accesso alla versione mobile della suite Office, per l’occasione ridisegnata

Ovviamente ci sarà  un browser, un client e-Mail, Google Maps, il supporto al multitouch ed un pulsante dedicato che ci farà  accedere al motore di ricerca Bing da qualsiasi sezione.
&201; presto per dire se davvero questo nuovo sistema operativo avrà  successo o se sarà  rivoluzionario. Ne capiremo molto di più quando finalmente si avrà  la possibilità  di poterlo testare di persona.

Al momento ogni giudizio è sospeso sia nel bene che nel male.
Windows Phone 7 necessiterà  comunque di una componente hardware di primo livello e dunque non sarà  per tutti. Per gli smartphone di fascia bassa rimarrà  disponibile Windows Mobile 6.5 che verrà  per il momento ancora sviluppato.

Molti i partner che produrranno dispositivi o componenti per questo nuovo S.O. tra cui citiamo Dell, Garmin-Asus, HTC Corp., HP, LG, Samsung, Sony Ericsson, Toshiba e Qualcomm Inc.
Tra i carrier telefonici che venderanno questi nuovi prodotti, troviamo: AT&T, Deutsche Telekom AG, Orange, SFR, Sprint, Telecom Italia, Telefà³nica, Telstra, T-Mobile USA, Verizon Wireless e Vodafone.

[youtube 7IOTrqlz4jo]