Smartphone: navigatori gratuiti anche per utenti aziendali?

di Filippo Vendrame

Pubblicato 28 Gennaio 2010
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:52

E’ lotta sempre più serrata tra i produttori di telefonini ed in particolare tra quelli che progettano e realizzano gli smartphone di ultimissima generazione come Apple, Nokia e Google.
Ora lo scontro sembra essersi spostato su un settore sino ad ora poco considerato, quello dei navigatori satellitari. Lotta che sicuramente non farà  molto piacere ai produttori dei sistemi di navigazione standalone (TomTom in primis).

La nuova frontiera degli smartphone sembra infatti essere quella dei software di navigazione satellitari gratuiti. Un primo accenno a questa svolta l’avevamo vista con Google Maps Navigator, un software Gps per Android che sfrutta le mappe di Google da scaricare in tempo reale via internet.


Tutto molto bello, ma limitato all’utilizzo nel solo territorio degli Stati Uniti (per questione di licenze) e comunque poco utilizzabile proprio per l’esigenza del software di richiede sempre una connessione internet. Per cui, plachino gli entusiasmi gli utenti professionali che già  pensavano di risparmiare ricorrendo all’applicazione gratuita, da sfruttare anche per il lavoro in mobilità .

Anche Apple sembra essere interessata al settore, tanto da ricercare del personale che si occupi di un “progetto generico” riguardante software di navigazione.
Ma il vero colpo di scena questa volta è ad appannaggio di Nokia che ha annunciato che a breve distribuirà  per tutti i suoi dispositivi Symbian (e forse dopo anche Maemo) un software di navigazione (Ovi Maps 3.0) completo di mappe offline completamente gratuito.

Una mossa davvero stupefacente, supportata dal fatto che Nokia possiede Navteq una delle aziende di punta del settore della cartografia e che quindi le permette di rilasciare un software gratuito senza problemi.

Ovviamente questa mossa farà  tremare i concorrenti che dovranno in qualche modo rispondere proponendo software di navigazione se non gratis ma almeno a basso costo.
Vedremo Google Maps Navigator anche in Europa? Che farà  Apple, HTC….?

Si preannuncia un 2010 davvero caldo anche in questo settore.

[youtube Mp2dg9UqOp4]