OpenOffice Writer: le formule

di Saverio Lipari

Pubblicato 7 Luglio 2008
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:52

No, non mi sono sbagliato, si parla proprio di OpenOffice Writer, un editor di testo e non un foglio di lavoro. Eppure anche in un editor è possibile trovare uno strumento utile come le formule.

Infatti, è possibile inserire delle formule, creandole o utilizzando quelle già presenti di default. Ovviamente, trattandosi di un editor di testo, non possiamo aspettarci chissà quante formule, ma giusto quelle necessarie al normale lavoro.

Per inserire una formula esistono due strade: la prima è quella di andare nel menu “Tabella” e scegliere la voce “Formula”, la seconda è quella di premere il pulsante F2. Sotto le barre degli strumenti vi si aprirà la barra della formula.

Selezionata la formula desiderata o impostata manualmente, confermatela premendo il pulsante INVIO. Verrà visualizzato il risultato evidenziato in grigio. Per modificare la formula dovete cliccarci due volte sopra col pulsante sinistro del mouse e apportare i cambiamenti nella nuova finestra che vi si aprirà.

Con questa funzione avrete la possibilità di creare documenti complessi senza dover ricorrere a calcoli manuali o all’inserimento di fogli di calcolo.