OpenOffice Writer: collegamenti ipertestuali

di Saverio Lipari

Pubblicato 3 Luglio 2008
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:52

Come in Microsoft Office Word, anche in OpenOffice Writer è possibile creare dei collegamenti ipertestuali all’interno di un documento di testo.

Selezionate nel testo la parola sulla quale volete creare il collegamento ipertestuale (in OpenOffice Writer si chiama Hyperlink) potete utilizzare la barra degli strumenti selezionando l’omonima funzione (simboleggiata da un mappamondo con una catena). L’altro metodo è quello di utilizzare il menu “Inserisci” e poi scegliere la voce “Hyperlink”.

Nella schermata che vi si aprirà potrete innanzitutto scegliere il tipo di collegamento ipertestuale che volete creare (pagina Internet, posta elettronica, segnalibro, nuovo documento) e poi potete impostare tutta una serie di parametri che vi consentiranno l’apertura di una nuova finestra. Ad esempio, uno dei parametri importanti e comuni è frame, che vi consentirà di scegliere se aprire una nuova finestra o proseguire nella stessa.

Scelto che cosa fare non dovete far altro che dare l’Ok per confermare i cambiamenti e provare il corretto funzionamento del collegamento ipertestuale appena creato.