Hire a Pro: Mobile App su misura per le PMI

di Tullio Matteo Fanti

Pubblicato 27 Giugno 2013
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:51

La nota piattaforma per la creazione self-service di applicazioni mobili, AppsBuilder, ha lanciato il servizio Hire a Pro, pensato per le piccole e medie imprese che desiderano puntare sul mondo Mobile e realizzare una App su misura a costi contenuti.

Hire a Pro si comporta infatti come un comune servizio online, evitando così alle imprese la necessita di investire tempo e risorse nella creazione delle propria app. Per quanto riguarda l’aspetto grafico, sempre più importante per massimizzare la diffusione delle app, il servizio di avvale di designer qualificati.

Le app sviluppate da AppsBuilder risulteranno compatibile con i più comuni dispositivi mobili: iOS, Android, Windows 7.5/8, BlackBerry 10.

=> Confronta con altre App mobile

Il processo che porta alla creazione di una app è piuttosto semplice: innanzitutto le aziende devono spiegare il progetto al grafico dedicato che si attiverà  per creare una prima bozza e raccogliere un feedback. Dopodiché, verranno discusse le modifiche e perfezionato il design, per arrivare così, attraverso un processo che generalmente dura 20 giorni, all’invio della app.

Le app sviluppate utilizzando Hire a Pro potranno sfruttare funzionalità  e servizi quali:

  • Design dell'icona: per ottenere un'icona unica e originale, a beneficio di una riconoscibilità  immediata della propria applicazione;
  • Schermata di caricamento: anche un'immagine di caricamento originale aiuta a raggiungere un'esperienza d'uso sempre migliore, a vantaggio del cliente;
  • Colori, pulsanti e icone: per una visualizzazione perfetta dell'app inclusi colori, pulsanti e loghi, ottimizzati per qualunque device;
  • Intestazione e immagine di background: un'immagine giusta vale più di mille parole. Il designer dedicato di Hire a Pro supporta l'azienda anche nella scelta dell'intestazione e dell'immagine di background in modo da comunicare funzionalità  e benefici dell'app attraverso l'aspetto grafico;
  • Menu di navigazione: se l'obiettivo è ricevere ordini o generare lead significativi, pensare all'ottimizzazione dei menu nei dispositivi mobili è indispensabile. Inoltre, permette all'utente di orientarsi meglio nell'applicazione.

Per quanto riguarda i costi, il servizio Hire a Pro prevede un’unica rata da 999 euro. In aggiunta, gli utenti hanno la possibilità  di sottoscrivere, usufruendo del 40% di sconto, un piano per la gestione dell'app a scelta tra il Basic o l'Advanced.