Business App su iPhone e iPad: alleati Apple e IBM

di Noemi Ricci

Pubblicato 17 Luglio 2014
Aggiornato 2 Settembre 2014 14:38

L'accordo tra Apple e IBM per lo sviluppo di business App su iPhone e iPad ottimizzate in ottica di mobile working.

Con il suo iPhone, Apple è già il leader incontrastato nel mercato degli smartphone, ma per consolidare maggiormente la propria presenza in ambito professionale, conquistando la fetta in continua crescita di mobile workers ora l’azienda di Cupertino ha stretto un accordo con IBM. Partnership che riguarda sia l’iPhone che l’iPad, per lo sviluppo di business App ottimizzate per le esigenze di professionisti ed imprese con servizi specifici e assistenza su misura.

=> IBM: nuovo marketplace e servizi cloud

IBM MobileFirst per iOS

L’obiettivo è di fornire a professionisti ed imprese la possibilità di ottenere la massima efficienza e produttività dal lavoro in mobilità supportato dall’utilizzo di strumenti mobile quali l’iPhone e l’iPad. Con le nuove soluzioni IBM MobileFirst per iOS, i possessori di iPhone ed iPad potranno sfruttare a pieno le capacità di Analytics e Big Data di IBM e sulla consolidata integrazione fra hardware e software Apple, oltre che sulla sua piattaforma di sviluppo. Più in particolare l’accordo include:

  • oltre 100 soluzioni business specifiche per settore con App native;
  • esclusivi servizi cloud IBM ottimizzati per iOS, inclusi gestione dei dispositivi, sicurezza, analisi e integrazione mobile;
  • una nuova offerta di assistenza e supporto AppleCare business;
  • nuove offerte bundle di IBM per attivazione, fornitura e gestione dei dispositivi.

=> Le soluzioni IBM per le PMI

In vista dell’arrivo entro fine anno del sistema operativo per iPhone e iPad iOS 8, l’accordo IBM MobileFirst per iOS, prevede anche la vendita a livello mondiale da parte di Big Blue ai propri clienti business di dispositivi iPhone e iPad con le soluzioni specifiche per settore. Tim Cook, CEO di Apple, ha commentato l’accordo sottolineando che:

“iPhone e iPad sono i migliori dispositivi mobili al mondo e hanno trasformato il modo in cui le persone lavorano con oltre il 98% delle aziende Fortune 500 e oltre il 92% delle aziende Global 500 che usano i dispositivi iOS. Per la prima volta i nostri clienti iOS potranno contare sulle note Big data analytics di IBM e averle sempre a portata di tap. Per Apple si tratta di un’eccellente opportunità di mercato. Per il mondo enterprise è un passo radicale e qualcosa che solo Apple e IBM possono offrire”.

Ginni Rometty, Chairman, President e CEO di IBM, ha poi aggiunto che:

“La mobility, insieme ai fenomeni dei dati e del cloud, sta trasformando il mondo del business e il nostro intero settore in maniera netta e sostanziale: permettono agli utenti di re-immaginare il lavoro, i settori e le professioni. Questa alleanza con Apple sfrutterà quest’onda positiva e porterà ulteriori innovazioni ai nostri clienti in tutto il mondo, sfruttando la leadership di IBM in settori quali analytics, cloud, software e servizi. Siamo felici di collaborare con Apple, le cui innovazioni hanno rivoluzionato le nostre vite in modi che ora diamo per scontati, ma di cui non potremmo più fare a meno. La nostra alleanza darà vita a quello stesso tipo di rivoluzione nel modo in cui le persone lavorano, i settori operano e le aziende agiscono”.