SMAU Padova: formazione, fondi e servizi IT per le PMI

di Teresa Barone

19 Aprile 2013 09:10

Il progetto “Insieme per il territorio” promosso da Microsoft, Seat PG e Banca Popolare di Vicenza ha presentato a SMAU Padova le opportunità per le PMI: servizi ICT Business, formazione e certificazioni IT gratuite, finanziamenti per l'innovazione.

Accelerare la ripresa economica della Regione Veneto promuovendo l’innovazione tecnologica: questo il fine del progetto itinerante “Insieme per il territorio”, presentato a SMAU Padova da Microsoft, Seat PG e Banca Popolare di Vicenza.

=>Scopri il progetto “Insieme per il territorio”

Obiettivo dell’iniziativa è dare supporto ai giovani e alle PMI locali favorendo produttività e occupazione, potenziando la formazione in ambito tecnologico e promuovendo l’acquisizione di informazioni e competenze in merito al Cloud Computing, Web Marketing e formule agevolate di accesso al credito (solo il 41% delle imprese venete ha un sito web, e cala fino al 3% la percentuale delle PMI che non sfruttano le potenzialità dell’e-Commerce stando ai dati diffusi dalla la ricerca “Share of Wallet” di Seat PG ).

È a SMAU Padova che si sono svolti i primi momenti di approfondimento e formazione legati al progetto, e nella stessa sede sono stati forniti i dettagli dell’iniziativa nel corso della tavola rotonda “Insieme per il territorio – Il valore dell’innovazione come elemento di sviluppo e crescita per le PMI”, seguito dal workshop formativo dal titolo “I benefici di un’offerta integrata – Soluzioni tecnologiche avanzate, nuovi servizi di comunicazione digitale e strumenti di credito su misura per le PMI”.

=> Scopri tutte le novità per le PMI a SMAU Padova

Microsoft, Seat PG e Banca Popolare di Vicenza mettono a disposizione, in ambito regionale, una piattaforma integrata di servizi e attività di formazione mirati a superare quelli che sono stati definiti i tre principali ostacoli per la crescita dell’economia locale: le difficoltà nell’accesso alla tecnologia e a skill qualificate, la poca disponibilità di competenze relative alla comunicazione con i clienti nell’era del Web e dei social e la carenza di risorse finalizzate agli investimenti innovativi.

=> Leggi anche: Microsoft Startup Revolutionary Road a SMAU Roma

Microsoft offrirà ai giovani percorsi di formazione e certificazione gratuita sul Cloud, mentre Seat PG Italia si propone di supportate le PMI  nella comunicazione d’impresa e nell’uso efficace del Web per il Business.

Banca Popolare di Vicenza, infine, stanzia a favore delle piccole e medie imprese 10 milioni di euro per finanziare l’adozione di nuove tecnologie (sono previste formule di credito agevolato nell’ambito del plafond “PMI: Reti ed Innovazione Tecnologica”.

=> Leggi tutte le news per le PMI del Veneto