E-book LG sostenibile, a pannello solare

di Alessandro Vinciarelli

Pubblicato 13 Ottobre 2009
Aggiornato 28 Marzo 2012 12:55

La nuova frontiera dei libri elettronici trova un nuovo alleato. Si tratta dell'e-reader prodotto da LG, che si ricarica grazie a particolari pannelli solari

L’ecostenibilità, fulcro della moderna Green Economy, incontra il fenomeno e-book, contribuendo a rendere i nuovi device più flessibili ed efficienti, così da meglio imporsi sul mercato. Per fruire in libertà di contenuti digitali senza eccessive limitazioni, la soluzione può essere la piena autonomia energetica.

Con quest’obiettivo LG Electronics ha annunciato un nuovo prototipo di lettore di libri e riviste digitali in grado di ricaricarsi attraverso la luce solare.

L’e-book reader da 7 millimetri, è dotato di un pannello fotovoltaico, che accumulerebbe la luce per poi utilizzarla come energia in luoghi chiusi.

Secondo i primi test, con un esposizione di 4 o 5 ore sarebbe possibile ottenere energia per le successive 24, garantendo così un livello d’autonomia sicuramente elevato.

Dopo il lancio del reader realizzato e distribuito da Amazon in oltre cento paesi, la soluzione LG potrebbe fornire una rivitalizzazione ulteriore nell’utilizzo di questa nuova possibilità di lettura, che ancora non raccoglie un consenso significativo.

La speranza di LG, che anche in altri campi sembra voler puntare sull’innovazione nel settore fotovoltaico, è quella di conquistare gli utenti che avevano paura di rimanere senza energia nel mezzo della lettura o della consultazione di documenti importanti, oppure di utenti che si sarebbero dedicati alla lettura digitale in condizioni di assoluta assenza di prese di corrente.