Tratto dallo speciale:

Internet, sempre più mobile e a banda larga

di Tullio Matteo Fanti

Pubblicato 7 Giugno 2012
Aggiornato 4 Settembre 2013 12:45

Report Ericsson: popolazione mondiale sempre più connessa ad Internet in mobilità, con un crescente accesso alla banda larga grazie alle reti mobili di ultima generazione.

La seconda edizione del “Traffic and Market Report – On the Pulse of the Networked Society” di Ericsson rivela come nei prossimi anni smartphone e telefoni cellulari diverranno gli unici strumenti per accedere ad Internet.
E’ prevista inoltre una forte crescita delle connessioni a banda larga.

Entro il 2017 la copertura della banda larga toccherà l’85% della popolazione mondiale e gli abbonamenti alla banda larga mobile raggiungeranno una cifra pari a 5 miliardi (contro il miliardo di fine 2011) con quasi la metà della popolazione raggiunta da reti 4G/LTE.

Per la stessa data, gli iscritti ad un servizio di telefonia mobile saranno quasi 9 miliardi (contro i 6 di fine 2011) e gli abbonati smartphone saranno 3 miliardi (contro i 700 milioni del 2011).

«Attualmente, circa il 75% delle reti HSPA a livello mondiale è stato aggiornato per raggiungere velocità di 7,2 Mbps o oltre, e circa il 40% delle reti è in grado di raggiungere 21 Mbps», spiega Douglas Gilstrap, Senior Vice President e head of Strategy, Ericsson.

Il traffico dati mobile sembra destinato ad un vero boom, essendo raddoppiato tra il primo trimestre 2011 e il primo trimestre 2012 grazie al traino dei video. Gli smartphone continueranno quindi a guidare la crescita del traffico dati, che nel 2017 aumenterà di 15 volte rispetto ad oggi.

In Europa occidentale il numero degli abbonamenti alla telefonia mobile è pari a 540 milioni nel primo trimestre 2012, a cui si aggiungeranno altri 100 milioni entro il 2017. Il 55% degli abbonamenti è 3G, percentuale che dovrebbe salire al 75% nel 2017; il 25% degli abbonamenti sarà invece LTE.

La Cina risulta il Paese con il maggiore aumento di sottoscrizioni alla telefonia mobile nel primo trimestre 2012: 39 milioni di nuovi abbonamenti. Segue l’India con 25 milioni. L’area dell’Asia-Pacifico ha invece mostrato un aumento di 93 milioni di abbonamenti, seguita dall’Africa con 30 milioni.