Motorola, tra Cliq Android e WiMax 4G

di Tullio Matteo Fanti

11 Settembre 2009 11:35

Motorola ha presentato il suo primo smartphone basato su Android e dotato del software "social media" Motoblur. Intanti, novità anche sul fronte WiMax

Motorola ha alzato i veli sul prodotto che dovrebbe rappresentare il piatto forte del periodo natalizio, nel tentativo di risollevare i proprio bilanci: si chiama Cliq (ma in Europa prenderà il nome di Dext) e rappresenta il primo smartphone prodotto dalla società ad utilizzare l’innovativa piattaforma Android.

Cuore del nuovo dispositivo, nonché fiore all’occhiello, il software Motoblur, in grado di elevare il prodotto da semplice telefonino a vero e proprio centro di aggregazione per quanto riguarda informazioni, media, contatti, email personali e di lavoro, nonché fonti quali Facebook, MySpace, Twitter e Gmail.

Tutte le informazioni ricevute dalle differenti sorgenti possono essere aperte e gestite attraverso un’unica interfaccia, senza mai lasciare la schermata iniziale, eliminando così la necessità di utilizzare numerose applicazioni differenti, come si farebbe abitualmente in presenza di materiale dalla natura eterogenea.

Dal punto di vista strettamente hardware Cliq si presenta dotato di tastiera QWERTY a scorrimento, schermo touchscreen da 3,1 pollici (320 x 480 pixel), fotocamera posteriore da 5.0 megapixel con autofocus, Bluetooth 2.0+EDR, Wi-Fi 802.11 b/g e memoria espandibile fino a 32Gb tramite schedine microSD.

Dal punto di vista della connettività, l’apparecchio risulta in grado di operare su reti quad-band GSM/GPRS/EDGE e 3G/HSDPA a 7,2 Mbps. Cliq verrà distribuito all’interno degli Stati Uniti a partire da novembre – ad un prezzo di 399,99 dollari – per poi arrivare nel resto del mondo nel corso del 2010.

Motorola ha inoltre presentato in questi giorni alcuni nuovi prodotti pensati per ampliare l’offerta di dispositivi WiMax. Si tratta del WAP 650, tramite il quale gli operatori potranno raggiungere una fascia più ampia di clienti in modo più efficiente, con il 50% di copertura in più, abbassando del 30% i costi.

Ulteriori novità in ambito WiMax saranno probabilmente svelate in occasione del prossimo 4G World (Chicago 15-18 settembre)