Tratto dallo speciale:

AcerCloud: Acer sfida la nuvola di iCloud

di Tullio Matteo Fanti

Pubblicato 9 Gennaio 2012
Aggiornato 27 Marzo 2012 15:23

In occasione del CES 2012, Acer presenta il servizio AcerCloud per recuperare file multimediali da un Pc e renderli disponibili da qualsiasi device: è sfida aperta ad iCloud

Acer ha presentato in anteprima al CES 2012 di Los Angeles il servizio AcerCloud, basato sul concetto di cloud computing e pensato per la sincronizzazione tra più dispositivi di contenuti multimediali. Il nuovo servizio sfida quindi più o meno direttamente iCloud e si prepara ad offrire importanti opportunità anche all’utenza business.

I dati multimediali gestiti da AcerCloud utilizzano la tecnologia Acer Always Connect, in grado di sfruttare la connessione Wi-Fi per recuperare file memorizzati all’interno di un dispositivo mobile o Pc, anche nel caso quest’ultimo si trovi in modalità stand-by o in stato di ibernazione.

AcerCloud, servizio che vede la luce prima ancora che il CES 2012 abbia ufficialmente inizio, è composto da tre servizi distinti: PicStream, AcerCloud Docs e Acer clear.fi Media.

Grazie a PicStream, diventa possibile scattare una foto tramite smartphone, salvarla come copia di backup o archivio all’interno di un Pc e metterla in condivisione con altri apparecchi.

AcerCloud Docs svolge pressoché lo stesso compito ma è pensato per gestire in maniera specifica documenti da ufficio. Per l’utenza business, quest’ultimo servizio offre quindi interessanti opportunità, quali, ad esempio, la possibilità di andare ad un incontro dotati di tablet o notebook e avere immediatamente accesso a tutti i file precedentemente predisposti nel cloud.

Il servizio clear.fi Media, infine, offre accesso a file multimediali che possono così essere ascoltati e distribuiti in streaming o gestiti offline. Tutti i file parcheggiati nel cloud vengono mantenuti per un periodo massimo di 30 giorni; sarà tuttavia possibile aumentare il periodo di permanenza sottoscrivendo un abbonamento a pagamento.

AcerCloud sarà presente all’interno dei device Acer di prossima generazione a partire dal secondo trimestre del 2012 e risulterà compatibile con tutti i dispositivi Android, nonché, in un prossimo futuro, con quelli Windows.

FONTI: Acer, Webnews