Gestione intelligente per terminali mobili

di Chiara Bolognini

15 Febbraio 2008 09:30

Sicurezza mobile su misura con i nuovi i-Q Service di i-mate: la nuova gamma di prodotti per la gestione online al Mobile Congress di Barcellona

Al Mobile World Congress di Barcellona i-mate, azienda specializzata nella progettazione, sviluppo e personalizzazione di dispositivi Windows Mobile, ha presentato la nuova gamma di servizi i-Q, sviluppati per migliorare gli aspetti relativi all’utilizzo, alla gestione, alla sicurezza e alla personalizzazione dei dispositivi mobili.

Una notizia interessante anche per imprese e utenti business che utilizzano tali terminali per gestire dati e informazioni strategiche.

i-Q Service di i-mate consentono, infatti, di gestire gli aspetti legati alla sicurezza in modo semplice e immediato; caratteristica che equivale ad una garanzia di protezione dal furto di dati non solo per sé stessi ma anche per l’azienda di cui si fa parte.

Tre le soluzioni chiave per i responsabili IT delle imprese:

  • Custom i-Q, che consente di personalizzare i dispositivi i-mate direttamente online. La procedura permette di risparmiare tempo, gestire i permessi e inviare gli aggiornamenti in remoto al singolo dispositivo i-mate, il tutto semplicemente inserendo la propria password per accedere a tutte le funzionalità automaticamente aggiornate, direttamente sul proprio dispositivo mobile.
  • Support i-Q, che migliora ulteriormente il servizio di assistenza 24/7 di i-mate ed introduce nuove caratteristiche come l’assistenza in chat 24 ore su 24, due anni di garanzia (caratteristica esclusiva di i-mate) e centri locali di assistenza in tutto il mondo.
  • Secure i-Q che, secondo l’azienda, rappresenta lo stato dell’arte in termini di servizi per la sicurezza mobile. Altra esclusiva i-mate, pensata per far sì che gli utenti siano in grado di gestire in totale autonomia gli aspetti relativi alla sicurezza. Al momento della registrazione del proprio dispositivo Ultimate, ad esempio, gli utenti hanno la possibilità di accedere a www.imate.com per bloccare in remoto il dispositivo ed evitare così accessi non autorizzati e proteggere i dati di natura riservata.

Per saperne di più: http://www.imate.com/