Tratto dallo speciale:

Ufficio digitale con Aruba e Office 365

di Noemi Ricci

20 Dicembre 2016 09:30

Aruba estende la collaborazione con Microsoft integrando nel proprio servizio Office 365: l'ufficio di professionisti e aziende si sposta sul cloud.

Aruba ampliando la partnership con Microsoft integrando la piattaforma di produttività cloud Office 365 , favorendo così la digitalizzazione di liberi professionisti e aziende italiane. Attraverso un’unica interfaccia, liberi professionisti ed imprese con un’offerta potranno avviare e gestire il proprio business facilmente con servizi digitali personalizzati in base alle proprie esigenze.

=> Cinque motivi per adottare Office 365 in azienda

Dal sito Aruba sarà possibile, in modalità self-service, effettuare la registrazione di un dominio, creare un sito web e, da ora in poi, avviare una sorta di ufficio virtuale con Office 365, sfruttando l’innovazione tecnologica per le proprie attività di condivisione e collaborazione aziendale e professionale. Office 365 comprende infatti tutti gli strumenti del classico Microsoft Office, aggiungendo molti nuovi ed utili strumenti, nonché la possibilità di accedervi da più device, anche mobile.

= Office 365 si reinventa: le novità

Una possibilità aperta a tutti, anche a chi è alle prime armi con gli strumenti digitali, che vengono guidati passo passo nelle vari fasi del processo dalle numerose video-guide e tutorial pensati e realizzati proprio per i meno esperti da parte di Aruba.

Entrando nello specifico della nuova offerta Aruba basata su Office 365, si va dal piano Business Essentials, a Business, a Business Premium. A seconda dell’opzione scelta si avrà la possibilità di accedere ovunque e in qualunque momento da più device agli applicativi Office, Exchange Online, Outlook, OneDrive, Skype for Business, Yammer e Sway.

Aruba Office 365

Aruba Office 365

Per ulteriori dettagli consultare l’offerta Aruba-Office 365.