Office 365 si reinventa: le novità 2016

di Barbara Weisz

3 Ottobre 2016 10:27

Microsoft rivoluziona Office 365, integrando nuove funzioni sempre più in ottica di integrazione, accessibilità, collaboration e intelligence.

Integrazione fra strumenti, nuovi servizi cloud intelligenti, potenziata accessibilità per diversamente abili: sono le novità principali di Office 365, la suite per il lavoro di Microsoft, aggiornata per accompagnare l’evoluzione digitale di imprese e professionisti. L’obiettivo di Microsoft, ha spiegato Claudia Bonatti, Direttore Application & Services di Microsoft Italia, è di reinventare la produttività, integrando collaborazione e intelligence, che tradotto in risultati vuol dire:

 «migliore efficacia di business e work-life balance».

=> PMI con Office 365 su Mobile con Wind

Novità

I nuovi servizi cloud-based intelligenti consentono di scrivere meglio, creare presentazioni più dinamiche e gestire per priorità la casella email:

  • Word si arricchisce della feature Researcher per rintracciare e integrare fonti d’informazione affidabili e contenuti pertinenti nei documenti. Da Word è possibile consultare materiale relativo a un dato argomento e inserirlo con un semplice click, riportando anche le note bibliografiche.
  • PowerPoint integra Zoom per creare presentazioni interattive collegando la slide introduttiva a punti diversi del PPT in base a tema e pubblico.
  • Excel permette di trasformare dati geografici in immagini da visualizzare come chart con mappa.
  • Editor, servizio di editing e revisione evoluto, offre consigli per migliorare il modo di scrivere, intercetta errori di spelling e offre via audio significati e opzioni alternative, pensando agli utenti con problemi di dislessia. I Learning Tools sono disponibili anche per OneNote e consentono di dettare in Italiano, Spagnolo, Francese e Tedesco, con lettura in diverse lingue.
  • Outlook include Focused Inbox per smistare e mail in arrivo nei macro-gruppi, “Focused” e “Altre”, con priorità in base al comportamento dell’utente (funzione già nota agli utenti di Office App su Android e iOS); @mentions – esteso agli utenti di Windows e Mac in Office 365 – integra la chiocciola nel testo mail così che,  iniziando a scrivere un nome, si potrà selezionare un nuovo utente da aggiungere tra i destinatari.
  • OneNote consente di prendere appunti con penna digitale e Ink Math Assistant converte anche le equazioni con i passaggi per risolverla, mentre Replay inking mostra gli step precedenti a un output finale.
  • Narrator, lo Screen Reader, include nuove voci e fino a 800 parole al minuto con sei livelli di verbosità, offrendo agli ipovedenti dettagli di navigazione su testo e icone e suggerimenti sui tasti di scelta rapida, nonché un High Contrast Mode per i dati in Excel su sfondo in contrasto (già disponibile per Word e Sway).

Sul fronte integrazione si segnala la possibilità di avviare documenti Word, Excel, PowerPoint, OneNote e Sway cliccando sull’icona Office nella barra degli strumenti di Microsoft Edge, e tenere traccia di tutti i documenti aperti per ritrovarli facilmente.Su quello dematerializzazione, Lens migrare su OneNote, Word o PowerPoint le immagini scansionate e salvate su OneDrive for Business, utilizzando gli appunti su Office 365 anche grazie al tool di riconoscimento ottico dei caratteri. Per gli sviluppatori, Excel REST API per Office 365 permette di creare app che integrano capacità di calcolo, reportistica e data storage di Excel.

Collaborazione

  • SharePoint: sincronizzazione con OneDrive e Team News, integrazione con Power BI, Yammer, Microsoft Flow e PowerApps.
  • Yammer integrato con Office 365 Group.
  • Skype for Business anche per Mac. Skype Meeting Broadcast entro fine anno (traduzione e trascrizione).
  • StaffHub: nuova app che rende più semplice creare team, gestire calendari, schedule e contenuti.

Intelligence

Tap per Word e Outlook, nuova feature, riutilizza contenuti esplorando Office Graph e facendo emergere informazioni di rilievo.
Sway offre linee guida, con suggerimenti su argomenti e immagini.
Designer suggerisce elementi grafici di qualità professionale.
MyAnalytics analizzando il tempo dedicato alle attività e le interazioni con colleghi e team.

=> PMI e nuove tecnologie: il valore dei dati

Sicurezza

Office 365 Threat Intelligence aiuta a proteggere le reti aziendali. Secure Productive Enterprise, per Windows 10 ed Enterprise Mobility Suite, garantisce produttività, collaborazione, mobilità, business insight e sicurezza.

Privacy

Office 365 è conforme agli standard del Federal Information Security Management Act (USA), alle Model Clauses (UE) e alla normativa ISO 27001, prima piattaforma cloud a ricevere la certificazione ISO/IEC 27018 che proibisce l’uso di dati personali a fini promozionali e di marketing. Garantita la portabilità dei dati. Microsoft chiede autorizzazione preventiva per accedere ai dati. Windows Information Protection, supportata nelle Office Mobile App, consente di mantenere il controllo dei dati personali, dividendo contenuti ‘professionali’ dai ‘personali’.