Tratto dallo speciale:

Bando Next Design Innovation in Lombardia

di Teresa Barone

2 Dicembre 2015 09:03

Supporto ai giovani designer, progettisti e innovatori con il bando Next Design Innovation in Lombardia.

La Regione Lombardia e il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano lanciano il bando Next Design Innovation, finalizzato a supportare designer, progettisti e innovatori promuovendo un percorso di ideazione e sviluppo di progetti innovativi.

=> Digital Award per aziende innovative lombarde

Obiettivo dell’iniziativa è:

«Favorire la preincubazione di talenti che abbiano la capacità di materializzare sistemi prodotto-servizio innovativi, attraverso un processo sperimentale e concreto che offra a individui/gruppi di giovani, designer, progettisti e innovatori la concreta opportunità di realizzare un percorso di ideazione-sviluppo-prototipazione-esibizione che vada “dall’idea progettuale al mercato.»

Next Design Innovation

Possono accedere al bando i designer, i progettisti e gli innovatori, singolarmente o in gruppo, di età inferiore a 35 anni e in possesso di un titolo di studio relativo al design, all’architettura o alle materie ingegneristiche (diploma o corso professionalizzante, laurea). I partecipanti potranno trovare supporto per la produzione di un prototipo dell’idea progettuale, l’esposizione dei prototipi nel corso di un evento in programma durante la Design Week 2016, la pubblicazione di un testo nel catalogo di progetto.

Domande

Le domande di partecipazione, corredate da idea progettuale, possono essere inviate via PEC entro il 31 dicembre 2015 sviluppo_economico@pec.regione.lombardia.it e in cc a candidaturaprogetti@nextdesigninnovation.it). Il bando è pubblicato sul sito della Regione Lombardia.

=> Leggi tutte le news per le PMI della Lombardia