Future Decoded: a Roma la tecnologia del futuro

di Francesca Vinciarelli

5 Novembre 2015 11:24

Conto alla rovescia per Future Decoded 2015: Microsoft mobilita aziende e professionisti per svelare nuovi trend tecnologici, software e hardware per le aziende, opportunità per gli sviluppatori.

Si avvicina la data del Microsoft Future Decoded 2015, l’evento dell’anno che chiama a raccolta decisori IT, sviluppatori, esperti e professionisti. L’appuntamento del 12 novembre a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica, è a partecipazione gratuita previa registrazione. Si tratta di un’occasione unica per condividere i nuovi trend tecnologici, la nuova filosofia multi-piattaforma di Microsoft, i servizi più innovativi per le aziende e le opportunità per gli sviluppatori offerte da Windows 10.

=> Microsoft Future Decoded: professionisti IT e aziende protagonisti

La Microsoft che vorresti

Ad accompagnare l’evento sarà l’hashtag #dilloalfuturo: ogni messaggio sarà raccolto e recapitato direttamente in casa Redmond, che valuterà ogni suggerimento pervenuto sulla “Microsoft che vorresti”. In sostanza viene offerta a tutti la possibilità di contribuire alla definizione del futuro di Microsoft.

=> Future Decoded: il programma

Office 2016

Focus sulle prospettive di Office 2016, ovvero la prima vera versione della suite non legata al concetto di personal computer ma votata alla collaborazione in piena sicurezza. Office 2016 consente alle imprese e quindi agli utenti di avere un servizio continuo, costantemente aggiornato e multi-piattaforma: sarà infatti disponibile da subito anche per Mac, iOs e Android.

=> Office 2016: condivisione e servizi multi-piattaforma

Windows 10

Una filosofia che segue la linea tracciata da Windows 10, ad oggi presente su oltre 110 milioni di device in tutto il mondo e presto disponibile anche per i nuovi dispositivi Surface Book, Surface Pro 4, Microsoft Band 2, Lumia 950, Lumia 950 XL e Lumia 550.

=> I nuovi dispositivi Windows 10

Universal App

Oltre alle innovazioni software e hardware, l’incontro di Roma catalizzerà l’attenzione sulle opportunità per gli sviluppatori. In questo senso, la principale novità è costituita dal concetto di universal App, ovvero l’idea di poter creare applicazioni in un unico ambiente di sviluppo e un solo framework. In questo modo, un unico processo di realizzazione software potrà sbarcare sullo store Microsoft ed essere distribuito a tutti i dispositivi, siano essi smartphone, tablet o computer. Per gli sviluppatori e le aziende che lavorano in questo settore si tratta di una notevole facilitazione e riduzione dei costi necessari all’adattamento per i diversi dispositivi.

=> Tecnologie Microsoft per sviluppatori e startupper

Per maggiori informazioni sul Future Decoded 2015e consulta il sito ufficiale dell’iniziativa e segui l’hashtag #futuredecoded o #dilloalfuturo sui social.