Tratto dallo speciale:

Il Cloud per la crescita delle realtà italiane

di Anna Fabi

Pubblicato 25 Luglio 2016
Aggiornato 1 Settembre 2016 15:47

Come ottimizzare la collaborazione e la produttività negli uffici e nelle aziende con la piattaforma di produttività cloud Office 365 di Microsoft: il caso Gruppo Balletta.

Vincenzo Esposito, Direttore Della Divisione PMI e Partner di Microsoft Italia, racconta il caso del Gruppo Balletta, la holding che gestisce le note insegne Eurospin, Bata, Alcott e Poltronesofà e che grazie alla piattaforma di produttività cloud Office 365 ha ottimizzato collaborazione e produttività.

“Il Cloud Computing si rivela uno straordinario abilitatore d’innovazione in grado di supportare le realtà grandi e piccole in un percorso di crescita flessibile. Una leva competitiva per l’intero Paese se si considera il ruolo strategico delle PMI che rappresentano oltre il 99% del tessuto economico italiano. Ecco perché è fondamentale aiutare le aziende a prendere consapevolezza dei vantaggi del Cloud e sostenerle nel loro percorso di adozione di questo paradigma tecnologico con l’obiettivo di dar vita a progetti d’innovazione sostenibile in funzione dei loro obiettivi di business.

Il nostro Paese è del resto pieno di casi di PMI che puntando sul Cloud Computing sono riuscite a ottimizzare la propria produttività, migliorando la collaborazione tra i propri dipendenti e la condivisione di informazioni strategiche ai fini di business. Condividere queste best practice è importantissimo per ispirare altrettante realtà a intraprendere un percorso di trasformazione digitale.

Un esempio degno di nota è quello del Gruppo Balletta, holding gestionale a vocazione prevalentemente commerciale, che ha scelto di investire sul Cloud per dotarsi in tempi rapidi e con costi accessibili di strumenti tecnologici evoluti fruibili in modalità on demand. Il Gruppo, con sede principale a Caserta, gestisce punti vendita food e non food, tra cui le note insegne Eurospin, Bata, Alcott e Poltronesofà. In 30 anni di attività la strategia di sviluppo orientata alla stratificazione e alla diversificazione settoriale ha garantito un percorso di crescita costante. Inoltre, puntando sull’innovazione il Gruppo è riuscito a competere con successo in condizioni di mercato difficili, valorizzando il contributo delle persone anche grazie alla tecnologia.

Con l’obiettivo di adeguarsi all’evoluzione dei comportamenti d’acquisto dei consumatori, il Gruppo è cresciuto passando alle grandi superfici dei Parchi Commerciali ed evolvendo dal Retail alimentare all’industria. Tale crescita continua ha reso necessario trovare una soluzione più organica, stabile e compatibile con le diverse esigenze di tutti i comparti, per questo si è rivolto al partner tecnologico, IT Strategy, per affrontare un progetto d’innovazione basato sulla piattaforma di produttività cloud Microsoft Office 365. Dopo aver aggiornato la propria infrastruttura client è stato avviato un progetto di migrazione del mail server locale verso Exchange Online in tutti i punti vendita nei Parchi Commerciali, ognuno con le proprie esigenze che richiedevano soluzioni sicure e flessibili.

=> Cinque motivi per adottare Office 365 in azienda

Puntando sul Cloud Computing, il Gruppo Balletta ha potuto beneficiare di strumenti strategici in una logica di massima collaborazione e condivisione delle informazioni tra i dipendenti dei diversi comparti aziendali e ha quindi potuto ottimizzare la propria produttività a supporto di un percorso di crescita flessibile. Attualmente sono attive circa 200 caselle di posta elettronica alle quali accedono utenti sia dalla sede centrale che dai diversi punti vendita, con una netta riduzione dello spam e dei tempi di gestione.

Le funzionalità di gestione dei dispositivi mobili incluse in Office 365 permettono all’azienda di avere un ottimo controllo degli smartphone e dei tablet utilizzati dalla forza vendita e questo consente di favorire la condivisione e collaborazione tra clienti e fornitori, di gestire al meglio le richieste dei clienti e di soddisfarne le esigenze in tempo reale, ottenendo concreti vantaggi di business. Office 365 ha consentito di gestire la posta elettronica in modo sicuro e affidabile, con un vantaggio concreto in termini di costi, offrendo ai dipendenti la possibilità di lavorare all’insegna della produttività puntando su una maggiore comunicazione e collaborazione.

=> Office 2016: condivisione e servizi multi-piattaforma

Ecco un caso concreto quindi che dimostra l’importanza di puntare sulle nuove tecnologie per sostenere una crescita flessibile delle realtà italiane in un mondo sempre più Mobile First, Cloud First. Il Cloud Computing non rappresenta infatti un modello teorico, ma esistono significative applicazioni pratiche a cui le realtà del nostro Paese dovrebbero ispirarsi e il ruolo dei Cloud Provider e della filiera dei Partner IT sul territorio è fondamentale in questo senso, in una logica di formazione, condivisione di best practice e consulenza ad hoc per lo sviluppo di progetti in linea con le singole esigenze di business. È in questa direzione che opera costantemente Microsoft con il proprio ecosistema di 25.000 Partner in Italia.”