Tratto dallo speciale:

PREVEDO e INTEGRO di GP Progetti: il caso studio di Mec-Gar

di Anna Fabi

21 Dicembre 2023 11:35

PREVEDO e INTEGRO di GP Progetti nel caso studio di Mec-Gar: soluzioni evolute per stare al passo con l’innovazione.

Mec-Gar si posiziona come azienda leader a livello internazionale nella fabbricazione di caricatori per armi da fuoco, offrendo 250 modelli distinti e fornendo 100 milioni di caricatori OEM a clienti in tutto il mondo.

Dal 1965, il vantaggio distintivo di Mec-Gar è quello di essere un “centro unico” che va dall’assistenza alla progettazione tecnica: prototipi, progettazione e sviluppo di utensili, stampaggio e assemblaggio dei metalli avvengono in due stabilimenti situati a Gussago, Brescia, con un’area complessiva di 7.600 metri quadrati in cui lavorano 150 dipendenti.

La scelta di Mec-Gar: PREVEDO e INTEGRO di GP Progetti

Circa 10 anni fa, Mec-Gar ha deciso di adottare PREVEDO, lo Schedulatore a capacità finita e INTEGRO, il MES intelligente di GP Progetti.

  • Lo Schedulatore PREVEDO ha dimostrato fin da subito di essere uno strumento potente per la pianificazione efficiente e efficace della produzione che tiene conto delle reali capacità delle risorse e dei vincoli di produzione.
  • Il MES INTEGRO permette di raccogliere e gestire i dati di produzione in tempo reale, fornendo informazioni preziose per la pianificazione e il controllo della produzione.

I benefici dell’adozione del MES e dello Schedulatore di GP Progetti

L’adozione dei due sistemi ha permesso a Mec-Gar di:

  • Aumentare l’efficienza operativa. Mec-Gar può contare oggi su una proiezione in tempo reale dell’avanzamento della produzione, su una gestione più efficiente delle risorse e una riduzione dei tempi ciclo. Inoltre, risultano accorciati anche i tempi di attraversamento e gli attrezzaggi necessari, portando a un’ottimizzazione dell’utilizzo delle attrezzature e al conseguente miglioramento della produttività complessiva.
  • Ridurre gli sprechi e ottimizzare le risorse. Sono stati quasi azzerati gli errori umani nella gestione della produzione e ridotti significativamente gli sprechi, permettendo una pianificazione più accurata, con una conseguente ottimizzazione dell’intera catena produttiva.
  • Facilitare la gestione del cliente e la flessibilità operativa. La possibilità di valutare l’impatto di una modifica sulla pianificazione della produzione consente all’azienda di adattarsi rapidamente alle esigenze del mercato, garantendo una maggiore flessibilità operativa. Oggi l’azienda è in grado di dare ai clienti risposte immediate e precise sulle date
    di consegna e di comunicare ai commerciali quello che verrà spedito, con un semplice clic.
  • Migliorare la comunicazione interna. L’adozione dei sistemi integrati ha contribuito a creare una modalità di comunicazione comune tra i diversi reparti, riducendo i fraintendimenti e migliorando la collaborazione tra le persone.
  • Impiegare il tempo delle persone in attività strategiche. PREVEDO permette di ridurre i compiti ripetitivi e non strategici. Di conseguenza, si libera il tempo per applicare le competenze avanzate delle persone affinché possano dare un contributo importante all’ottimizzazione e alla competitività aziendale.

Le interviste a Mec-Gar: il confronto diretto con le soluzioni di GP Progetti

Elisa Santi, ingegnere gestionale di Mec-Gar, e Davide Ziliani, responsabile della raccolta dati di produzione, hanno raccontato la loro esperienza con PREVEDO e INTEGRO.

Elisa ci parla dello Schedulatore:

PREVEDO ci ha permesso di migliorare significativamente la nostra produttività ed efficienza. Prima della sua adozione, la programmazione della produzione era un processo complesso e laborioso che richiedeva molto tempo e parecchie risorse. Oggi, invece, la schedulazione è diventata un processo automatico e trasparente, che ci consente di avere una visione completa della situazione e di prendere decisioni più consapevoli. Un altro vantaggio importante è che, una volta inseriti i parametri ed i vincoli, il know-how può essere facilmente trasferito.

Anche a livello di clima aziendale ci sono dei miglioramenti: grazie all’adozione di codici articolo codificati utilizzati come lingua comune dello Schedulatore, è stato possibile sia aumentare lo spirito collaborativo che azzerare il rischio di errori e fraintendimenti.

Ognuno riesce a dare il proprio apporto di esperienza e a trasferire know-how prezioso. Grazie a GP Progetti, tutti possono contribuire con consigli e migliorie. A proposito di persone al centro, la vicinanza dei consulenti di GP Progetti è stata un elemento chiave: oltre alla formazione inziale e on-demand, veniamo sempre avvisati quando ci sono evoluzioni e migliorie per implementare i software.

Davide ci parla della sua esperienza con il MES:

Grazie al supporto tecnico di GP Progetti è stato possibile interconnettere le macchine presenti in Mec-Gar. È stato un lavoro di squadra. GP Progetti si è occupata di installare a bordo macchina le schede contapezzi / contacolpi assegnando a ognuna le informazioni necessarie per popolare il database in tempo reale. Grazie a queste schede oggi possiamo registrare le informazioni anche quando la linea di connessione di rete non è attiva.

INTEGRO ci ha permesso di migliorare la raccolta e la gestione dei dati di produzione. Grazie a questo MES, abbiamo accesso a dati in tempo reale che ci consentono di monitorare la produzione e identificare eventuali problemi o inefficienze. Adesso sappiamo in ogni momento qual è lo stato di avanzamento in produzione di ogni ordine.

In azienda sono tutti d’accordo:

l’adozione di PREVEDO e INTEGRO è stata una scelta strategica vincente che si è ampiamente ripagata e che ci ha permesso di migliorare la competitività e di rispondere meglio alle esigenze dei nostri clienti.

E, infine:

Affidarsi a GP Progetti significa non solo adottare strumenti basati su uno standard solido e affidabile a lungo testato negli anni, ma anche contare su un approccio di miglioramento continuo. Queste soluzioni software evolute possono essere implementate nel tempo, per stare sempre al passo con l’innovazione.