Tratto dallo speciale:

Bonus Decoder 2022: come ottenerlo, con consegna gratis a casa

di Alessandra Gualtieri

Pubblicato 20 Aprile 2022
Aggiornato 6 Giugno 2022 12:32

Bonus Decoder 2022, anche gratis a casa: come funziona lo sconto fino a 100 euro per la TV e la consegna a domicilio ai pensionati.

Il Bonus Decoder 2022, richiedibile fino al 31 dicembre e disponibile fino ad esaurimento delle risorse, è un contributo per l’acquisto della Tv, che mira ad agevolare il passaggio verso il nuovo digitale terrestre.

Come funziona il bonus per il decoder?

Il Bonus Decoder 2022 prevede uno sconto sull’acquisto del televisore abilitato al nuovo standard per la TV digitale terrestre. Si può ottenere in aggiunta al Bonus da 30 euro per famiglie con ISEE fino a 20mila: è uno sconto del 20% (fino ad un massimo di 100 euro) per acquisto con rottamazione di un vecchio apparecchio (precedente al 22 dicembre 2018).

La rottamazione TV è obbligatoria?

Sì. La rottamazione del vecchio televisore è obbligatoria: si può fare in autonomia (portandolo in un’isola ecologica autorizzata e compilando un modulo si certificazione) oppure si può consegnare l’apparato da smaltire direttamente al rivenditore.

Come richiedere bonus decoder 2022?

Per richiedere il bonus decoder 2022 basta recarsi presso un punto vendita con il vecchio televisore da rottamare oppure portare con sé il certificato di rottamazione. Servono anche copia di un documento di identità, codice fiscale dell’acquirente e dichiarazione di regolarità dei pagamenti del canone RAI (o di diritto all’esenzione).

Come ottenere il bonus decoder?

Il Bonus Decoder fino a 100 euro (IVA compresa) è valido per l’acquisto di un decoder o apparecchio televisivo con decoder integrato, tra quelli compresi nell’elenco dei prodotti idonei. Lo sconto si applica per ogni nucleo familiare, una sola volta.

Il Bonus Decoder è cumulabile con altri sconti?

Lo sconto fino a 100 euro è cumulabile con il precedente Bonus ISEE da 30 euro per l’acquisto agevolato di apparati televisivi e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard di trasmissione.

Bonus ai pensionati: come avere il decoder a casa?

Per avere la consegna a casa del Decoder TV, in caso di pensionati di età pari o superiore a 70 anni che pagano il canone RAI e che ricevono una pensione fino a 20mila euro l’anno, si può richiedere il Bonus con le consuete modalità. Sono esclusi coloro che abbiano già usufruito del Bonus TV-decoder, mentre invece l’agevolazione è cumulabile con il Bonus rottamazione TV, anche successivamente alla domanda di consegna del decoder.

Come si richiede il Decoder a casa?

Si può programmare un appuntamento per la consegna dell’apparecchio (effettuata da un portalettere di Poste Italiane) nelle seguenti modalità:

  • chiamando il numero 800 776 883 (lu-ve 10-18) per telefono;
  • recandosi in un qualunque ufficio postale;
  • dal link https://www.prenotazionedecodertv.it/booking/ prenotando online.

Con il Bonus Decoder c’è l’installazione gratis?

Successivamente alla consegna, si potrà ricevere assistenza telefonica per installare e configurare il decoder, chiamando al numero 800 776 883 e selezionando questa volta la funzionalità relativa all’istallazione dei Decoder TV.