Tratto dallo speciale:

Digitale e Innovazione: primo Code4Future a Roma

di Anna Fabi

Pubblicato 30 Settembre 2019
Aggiornato 30 Ottobre 2019 16:04

A novembre, Roma ospita il primo Code4Future, festival dell'Open Innovation e del Digitale: programma, biglietti e sconti per i lettori di PMI.it

Conto alla rovescia per il debutto a Roma del Code4future (Design the code of innovation), evento promosso da HTML.it (Gruppo Triboo), storico sito dedicato alle tematiche del coding e dello sviluppo. Una due giorni di speech e alla formazione dei professionisti, incentrata su Open Innovation e Digital Transformation.

Una prima volta assoluta per la Capitale per manifestazioni di questo tipo. L’appuntamento da segnare sul calendario è per l’8 e 9 novembre, presso la nuova sede di Talent Garden Roma Ostiense.

⇒ Vai alla scheda dedicata all’evento Code4Future

Con più di 30 speakers sul palco, 3 sale dedicate a sessioni di training focalizzato ed 1 area matching tra aziende, startup e professionisti, la manifestazione sarà ricca di appuntamenti, con spunti importanti, volti a fornire una nuova scrittura dell’innovazione.

Luca La Mesa, accreditato imprenditore e grande esperto social, animerà il palco presentando alcuni dei personaggi più influenti del mondo digital e speaker autorevoli quali Gian Luca Comandini (MiSE), Anna Testa (Cisco), Giulio Tremonti (Presidente Aspen Italia), Gianluca Varisco (Arduino), Daniel Tarozzi (Italia Che Cambia), Barbara Gasperini (La7), Marta Ghiglioni (FinTech Italia), Michele Torniello (Fincantieri), Emanuela Zaccone (HCL Sostware) e Davide Bottalico (Takeda).

Code4Future rappresenta anche un’interessante occasione di formazione in aula per i professionisti di oggi e di domani, per chi vuole acquisire ulteriori conoscenze sul campo, chi necessita di ricollocamento professionale e per gli universitari prossimi ad affacciarsi sul mercato del lavoro.

=> Voucher Innovation Manager: FAQ online

Workshop e training session daranno ai partecipanti la possibilità di approfondire come piattaforme digitali e tecnologie emergenti (AI, blockchain, VR e AR, 5G) stiano impattando sul nostro modo di fare innovazione, rivoluzionando radicalmente la nostra quotidianità e il mondo del lavoro e delle imprese, rendendo evidente quanto sia necessario formarsi e avere personale qualificato che possa essere vettore di tale trasformazione.

Sono 4 le aree tematiche dei workshop e training course di Code4Future:

  • customer experience;
  • business data & analytics;
  • collaboration & digital workplaces;
  • cyber security & data cloud.

Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione convertibile presso le Università come corso seminariale.

Biglietti e sconti per i lettori di PMI.it

Sul sito dedicato al Code4Future sono disponibili tutti gli aggiornamenti dell’agenda e delle sessioni formative e fino al 30 settembre è possibile acquistare i biglietti in modalità early bird.

Per i lettori di PMI.it è possibile acquistare il biglietto con uno sconto del 20%, utilizzando il codice sconto C4FPMI.