SMAU: realtà virtuale a portata di smartphone

di Anna Fabi

22 Ottobre 2018 07:58

Le potenzialità della piattaforma Regiverse e le applicazioni per imprese e professionisti: realtà virtuale con smartphone e visore Cardboard.

Percorrere l’interno di ambienti virtuali tridimensionali utilizzando il proprio smartphone: questo è quanto consente di fare Regiverse, la piattaforma di realtà virtuale ideata dalla startup innovativa Airlapp e presentata a SMAU Milano il 23-24-25 ottobre 2018.

Grazie all’interazione tra una App, un sistema Cloud e una Web-app è possibile fornire un servizio utile alle imprese e ai professionisti, tra cui architetti, geometri, arredatori e interior designer. Regiverse è stata utilizzata dalla multinazionale Bedeschi S.p.a. per rinnovare il modo di proporre e di far conoscere i prodotti ai potenziali clienti, invitati a usare semplicemente il proprio smartphone.

Regiverse – spiega Fabio Cesarato, cofondatore e CTO di Airlapp – è la prima concreta risposta ad un problema a cui nessuno ha ancora dato soluzione.

Come sottolinea Cesarato, la maggior parte delle soluzioni professionali per la VR richiedono visori molto costosi e risorse sofisticate, mentre con Regiverse bastano uno smartphone e un economico visore Cardboard (in sostanza di cartone).

Per i lettori di PMI.it l’ingresso a SMAU Milano 2018 è gratuito (registrati qui).