Tratto dallo speciale:

Analisi intelligente con Dynamics 365

di Filippo Vendrame

Pubblicato 24 Novembre 2016
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:45

Il nuovo Microsoft Dynamics 365 disponibile dal primo novembre in oltre 135 mercati e in più di 40 lingue, è la piattaforma cloud per la produttività offerta secondo un modello di abbonamento per app/user con piani su misura per i singoli ruoli aziendali – così da ottenere quel che realmente serve senza costi superflui – ottimizzando le operazioni del manifatturiero e della supply chain: gestione risorse, vendita, esperienza utente.

La piattaforma inaugura una nuova era di intelligenza e flessibilità grazie all’integrazione di analytics e machine learning. Include funzionalità di intelligence, tra cui sentiment e intent analysis, la possibilità di dare punteggi su lead e opportunità di business, raccomandazioni sui prodotti, indicazioni per up-sell e cross-sell.

Queste funzionalità intrinseche possono essere arricchite grazie a ulteriori app come Dynamics 365 per Customer Insight che connette e analizza dati da Microsoft e altre soluzioni CRM, ERP, web, social, IoT e che, grazie a tool di intelligence, offre una visione a 360° sul cliente con suggerimenti automatici per migliorare il coinvolgimento.

Pensato per consentire alle aziende di beneficiare di tutte le funzionalità di Power BI, Office 365, Azure e Cortana Intelligence Suite, il nuovo Dynamics 365 abilita dunque un percorso di crescita flessibile con la possibilità di scalare in base alle esigenze di business.