Asus Lamborghini Eee PC VX6: netbook dalle prestazioni multimediali elevate

di Marco Mattioli

Pubblicato 28 Gennaio 2011
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:46

Asus Lamborghini Eee PC VX6 rinnova in chiave netbook il precedente notebook VX5, con l’intento di racchiudere in un computer portatile compatto e maneggevole prestazioni multimediali di grande livello.

Il design di questo modello è particolarmente ricercato e trae la sua ispirazione dalla Lamborghini Murciélago LP640 Roadster per soddisfare canoni di potenza ed eleganza.

Acquistabile in versione bianco perlato e nero brillante, Asus Lamborghini Eee PC VX6 spicca per la presenza di componenti hardware di rilievo rispetto alla categoria di appartenenza, a cominciare dal microprocessore dual core Intel Atom D525 funzionante a 1,83 GHz e dal chipset grafico Nvidia ION.

Si ha pertanto la possibilità  di riprodurre con grande efficienza filmati realizzati secondo diversi formati, quali H.264, VC1 e MPEG2 e di poterne apprezzare ogni minimo particolare su display di grandi dimensioni mediante la porta HDMI integrata.

Il display da 12,1 pollici con rapporto 16:9 e retroilluminazione a LED si propone comunque quale ottimo supporto per la visualizzazione di immagini e video (anche HD), ottimamente coadiuvato dalla sezione audio realizzata da Bang & Olufsen.

La memoria RAM di 4 GB di tipo DDR3 e il disco fisso da 320 GB si prestano per eseguire Windows 7 Home Premium a 32 bit e le applicazioni in modo adeguato e vi è inoltre l’opportunità  di memorizzare una grande quantità  di file multimediali.

Tra le interfacce disponibili si evidenziano l’interfaccia Wi-Fi 802.11 b/g/n, il modulo Bluetooth 3.0 e due porta USB di tipo 3.0 per rendere ancora più veloce il collegamento con le periferiche esterne.

La batteria agli ioni di litio da 5.200 mAh si giova della tecnologia Optimus di Nvidia, utile per attivare automaticamente la scheda video integrata Intel quando non sia richiesta particolare potenza.

Ulteriori informazioni su Asus Lamborghini Eee PC VX6 sono disponibili nella recensione approfondita messa a punto da Digital.it.