Samsung Wave 723: smartphone con Bada OS

di Marco Mattioli

Pubblicato 10 Gennaio 2011
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:46

Samsung ha da poco immesso nel mercato un nuovo smartphone, denominato ST7230E, conosciuto anche semplicemente come Wave 723.
Ancora una volta l’azienda coreana ha deciso di ricorrere al sistema operativo Bada, con l’evidente intento di diffonderlo al grande pubblico.
Utilizza un touchscreen capacitivo ampio 3,2 pollici, valore lievemente inferiore rispetto alla media dei terminali di fascia alta, in grado di supportare la risoluzione massima di 240×400 punti con una profondità  di colore pari a 256K.

Dalle prove effettuate risulta di buona fattura, sia sul piano della sensibilità  al tocco che su quello dell’utilizzabilità  in piena luce solare.

Monta una fotocamera da 5 megapixel dotata di autofocus, flash LED e ripresa video con risoluzione di 320×240 pixel a 15 fps. Diverse le modalità  di scatto predefinite e sono disponibili anche le opzioni di riconoscimento dei sorrisi, macro, panoramico e scatto continuo.

La connettività  dati può contare sui moduli HSDPA da 7.2 Mbps, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 3.0 e GPS (abbinabile al software di navigazione satellitare Route 66), rivelandosi così un terminale versatile da un punto di vista dell’utilizzo.

L’interfaccia utente è la consueta TouchWiz in versione 3.0, la quale consente di semplificare l’interazione con le opzioni di sistema e i menù delle principali applicazioni preinstallate.

Tra queste spiccano le suite per visualizzare file d’ufficio quali Word, Excel, PowerPoint e PDF e per svolgere attività  di social network e instant messaging, quali Twitter, Facebook e Palringo.

L’agenda consente di sincronizzare il calendario con Google Calendar e Microsoft Exchange, funzionalità  apprezzabile anche in ambiti professionali.