Apple iPhone 3GS, la rivoluzione continua

di Filippo Vendrame

Pubblicato 9 Giugno 2009
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:46

Apple con il suo iPhone ha saputo rivoluzionare il settore della telefonia mobile dando un fortissimo impulso all’innovazione, creando nuovi standard che tutti oggi imitano. Dopo il successo forse irripetibile dell’iPhone 3G, Apple ci riprova proponendo a distanza di un anno il nuovo iPhone 3GS che avrà  l’arduo compito di ripetere il successo del suo predecessore.

E anche questa volta Apple ci ha stupiti, perché dopo settimane di rumors e presunte anticipazioni esclusive al WWDC 2009 il nuovo iPhone 3GS ha impressionato tutti sia nel bene che nel male.

iPhone 3GS, dove “S” sta per “speed“, velocità . Questo nuovo cellulare di casa Apple punta tutto sulle prestazioni, a detta di Apple nettamente superiori rispetto al precedente modello. Ma andiamo con ordine perché c’è molto da dire e da osservare.

Il design ha colpito tutti e non in senso strettamente positivo. Sino ad oggi eravamo abituati ad accostare un nuovo design per ogni nuovo prodotto. Apple ha sovvertito questa usanza proponendo per il nuovo iPhone 3GS lo stesso identico design del modello precedente.

Apple giustamente afferma che l’iPhone è un capolavoro dal punto di vista dell’estetica ed è assolutamente vero, però un ritocchino non ci sarebbe stato male. Molti si aspettavano una riduzione degli ingombri ed invece tutto è perfettamente identico a prima, peso e dimensioni inclusi.

Ma se il design è lo stesso, le vere e grandi novità  le troviamo a livello di hardware e software. Apple ha voluto sottolineare che l’iPhone 3GS sia 2,5 volte più veloce del precedente modello. Questo notevole aumento di prestazioni è dovuto ad una nuova CPU di cui però non sappiamo i dettagli, ad un nuovo chip grafico e all’aumento della memoria, oltre che ad un’ottimizzazione del software.

Chi ha avuto, a margine della presentazione, il privilegio di provare il nuovo iPhone, ha potuto verificare una reattività  senza precedenti ed una velocità  di esecuzione dei programmi davvero sorprendente.

Ma la “S” di speed non significa solo “velocità ” del sistema operativo, significa anche velocità  nella navigazione. L’iPhone 3GS implementa un nuovo modulo telefonico HSDPA che permette all’iPhone (dove permesso) di arrivare sino a 7,2Mbit in download contro i precedenti 3,6. Al momento non è dato di sapere se è integrato il supporto all’HSUPA.

Cambia anche la fotocamera integrata che viene rivoluzionata. Il sensore è da soli 3,2 mpx ma è stato inserito l’autofocus ed un sofisticato software di bilanciamento dei colori e dell’esposizione. A detta di chi ha fatto in loco alcuni test, le foto sono davvero ottime, quasi comparabili a quelle di una digitale compatta di media qualità . Peccato per l’assenza del flash.

L’iPhone 3GS potrà  registrare video: chi si aspettava il supporto HD dovrà  accontentarsi di registrazioni VGA a 30 fps con audio. I video potranno essere editati direttamente sull’iPhone, dove potremo tagliarli per inviarli via email o per togliere sequenze mal riuscite.

Altra novità , l’introduzione della “bussola digitale“, che permette all’iPhone di conoscere in ogni istante la propria posizione rispetto al nord magnetico. Molto utile nelle applicazioni che sfruttano il GPS.

Introdotto anche il supporto Nike+ come nella seconda generazione degli iPod Touch.

Molto interessante la presenza del software “Voice Control” che ci permetterà , impartendo un comando vocale, di chiamare un contatto o eseguire brani musicali. Funzione molto utile che molti utenti in passato avevano richiesto.

Il nuovo iPhone 3GS dispone di un’autonomia migliorata del 20% circa grazie ad un’ottimizzazione dell’hardware. Il S.O. sarà  la versione 3.0 che presto verrà  rilasciata anche per i vecchi modelli.
L’iPhone 3GS verrà  venduto nelle due classiche colorazioni nero o bianco da 16 o 32Gb di storage interno. Il resto dei contenuti hardware rimane il medesimo del vecchio modello.

I prezzi dovrebbero essere allineati a quelli del vecchio 3G, e dunque per le versioni non soggette a contratto tra i 499€ e i 599€.
Il vecchio iPhone 3G rimarrà  a listino nella sola versione a 8Gb ad un prezzo ribassato che si può stimare in 399€.

Vale la pena dunque effettuare il salto? Sicuramente si per chi possiede ancora i vecchi iPhone 2G. Per gli attuali possessori della versione 3G questo nuovo modello non propone differenze enormi, tuttavia chi cerca quel qualcosa in più potrebbe essere incentivato nel passaggio.

L’iPhone 3GS sarà  disponibile anche in Italia dal 19 giugno.