Focus sui nuovi HTC Touch Pro 2 e HTC Diamond 2

di Filippo Vendrame

Pubblicato 17 Febbraio 2009
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:46

Al Mobile World Congress di Barcellona, la fiera più attesa ed importante nel panorama della telefonia mobile, HTC ha colto tutti di sorpresa presentando due modelli molto interessanti: il Touch Pro 2 e il Diamond 2. Dai nomi potrete capire che sono l’evoluzione di due modelli in commercio già  molto apprezzati.

Se HTC voleva stupire, con il Touch Pro 2 l’ha fatto davvero. Se voleva insidiare sia nel design che nei contenuti l’iPhone, c’è riuscito.
Il Touch Pro 2 racchiude in sè l’esperienza acquisita con il Touch Pro e con il Touch HD.

Compatto, “leggero” (forse un po’ troppo simile all’iPhone nella cornice) e ricco di tecnologie.
Schermo touch da 3,6 pollici con risoluzione 800X480 e Touch Flo 3D dovrebbero permettere all’utente un perfetto controllo di tutte le opzioni senza dover ricorrere al pennino.

Il sistema operativo è ancora il noto Windows Mobile 6.1 ma a luglio, quando il Touch Pro 2 uscirà , dovrebbe essere già  disponibile il nuovo Windows Mobile 6.5 che sarà  perfetto per questa unità .
La tastiera hardware, finalmente, risulta davvero ergonomica e dovrebbe permettere un utilizzo facile e veloce.

L’hardware interno è un affinamento di ciò che troviamo già  ora nel Touch Pro e, dunque, possiamo trovare tutto quanto ci serve: connettività  Umts/Hsdpa/Hsupa, Gps, BlueTooh, Wi-Fi e tantissimo altro ancora…

Da sottolineare due interessanti novità  software presenti anche nel Diamond 2: Push Internet e People Centric. La prima è una sorta di download automatici degli aggiornamenti delle pagine dei nostri siti web preferiti. La seconda la possibilità  di visualizzare tutta la cronologia di interazione con un determinato contatto della rubrica.

Il Diamond 2, stupisce relativamente di meno, sopratutto per un design meno ricercato. Dal punto di vista dei contenuti troviamo uno schermo più piccolo da 3,1 pollici e l’assenza della tastiera hardware.

Per il resto, i prodotti sono davvero molto simili. Ovviamente, vista l’assenza della tastiera hardware, il peso e le dimensioni saranno molto più ridotti.
Prezzi? Non si sa ancora nulla, ma da tradizione HTC non saranno certamente bassi. Per le disponibilità  in Europa, come detto dovremo attendere luglio o forse anche settembre.