Big Data: la svolta entro 5 anni

di Noemi Ricci

18 Settembre 2013 08:30

Come cambierà il modo di gestire i Big Data e di destinarvi del budget da parte delle aziende, grazie al machine learning, secondo le stime Abi Research.

Il settore dei Big Data decollerà entro cinque anni secondo le ultime stime elaborate da Abi Research.

Previsioni sui Big Data

La crescita dei dati ed informazioni digitali sta crescendo esponenzialmente di anno in anno e manterrà il ritmo del +29,6% su base annua per i prossimi 5 anni, portando la spesa complessiva delle imprese a raggiungere quota 114 miliardi di dollari entro il 2018, dei quali 31 miliardi stimati per il 2013. Di questi una parte serviranno a pagare personale specializzato, servizi professionali connessi, tecnologie ed l’aggiornamento dell’hardware e del software interno alle aziende (scopri i mille volti dei Big Data).

Budget Big Data

La metà delle voci di costo legate ai Big Data riguardano i compensi del personale, la restante parte di budget viene destinata ai prodotti dei vendor e ai servizi connessi. «Stiamo assistendo ad eccessi di spesa per il pagamento di stipendi destinati al personale specializzato in Big Data, le grandi aziende sono costrette a rivolgersi a personale tecnico specializzato nella gestione dati per avviare l’implementazione di grossi progetti. Allo stesso modo, oggi gran parte del budget è destinato al pagamento di servizi professionali connessi, che sono emersi come funghi per dare assistenza alle aziende, sempre più ricche di dati ma impreparate a gestirle per carenza di skill interne», aggiunge Aapo Markkanen, senior analyst di Abi Research.

Machine learning

La situazione però è destinata a cambiare, secondo Abi Research, grazie al maturare dell’esperienza da parte delle imprese nell’organizzare i dati e alla capacità delle macchine di “imparare” dai dati che gestiscono utilizzando algoritmi di apprendimento. «I grandi player come IBM e HP si stanno muovendo in questa direzione», ha dichiarato Dan Shey, practice director di Abi Research. In conclusione entro pochi anni saranno le aziende specializzate in Analytics con i propri “machine learning” a fare la differenza e a rappresentare la svolta nella gestione dei dati (leggi come sfruttare i Big Data). Per maggiori informazioni consulta la ricerca  Abi Research