Tratto dallo speciale:

Banda Ultralarga: finanziamenti in Lazio

di Teresa Barone

22 Gennaio 2018 08:49

La Regione Lazio continua a investire nel piano Banda Ultralarga: gli obiettivi fino al 2020.

Dalla Regione Lazio arrivano nuove risorse per rilanciare il piano Banda Ultralarga, investendo 161milioni di euro di fondi europei e schierandosi al fianco dei Comuni del territorio al fine di promuovere innovazione anche a livello locale.

=> Banda Larga italiana, la mappa interattiva

Ammontano a 23 i Comuni già coperti con servizi di connessione digitale innovativi, obiettivo raggiungo grazie alle risorse stanziate dal precedente ciclo di programmazione. Sono 9, invece, le realtà locali oggetto dei nuovi investimenti sebbene il traguardo sia quello di completare l’infrastrutturazione di tutto il territorio regionale entro il 2020.

«Grazie alla collaborazione tra amministrazioni e privati – si legge nella nota ufficiale diffusa sul sito web dalla Regione – verrà connesso l’85%del territorio a 100 megabit per secondo e il restante 15% a 30 megabit per secondo. Per realizzare in tempi rapidi questa importantissima infrastruttura per la crescita digitale, occorre ora che i Comuni e tutte le amministrazioni coinvolte cooperino per ridurre al massimo i tempi amministrativi, a partire dal rilascio delle autorizzazioni comunali per i lavori.»

=> Leggi tutte le news per le PMI del Lazio

[native-adv]