Tratto dallo speciale:

Aziende innovative con la Cloud di Microsoft

di Cristiano Guarco

Pubblicato 27 Ottobre 2011
Aggiornato 18 Gennaio 2012 10:58

Tra formazione e incentivi, un piano d'azione volto a portare i vantaggi delle tecnologie cloud nelle aziende italiane, da integrare all'intero ecosistema di software e servizi, molti dei quali ritagliati su misura per le PMI.

In occasione dell’ultima edizione di SMAU è stata presentata la nuova squadra operativa di Microsoft Italia, un team nato apposta per promuovere l’innovazione nelle imprese italiane grazie ai vantaggi competitivi del Cloud Computing, e non solo; guidata da Silvia Candiani, si focalizzerà su aziende, utenti finali e partner.

L’obiettivo è chiaro e ambizioso: aiutare a cogliere ogni potenzialità della tecnologia spingendo con particolare enfasi sulle opportunità offerte dalla Cloud. Silvia Candiani guiderà inoltre la nuova squadra Cloud, con la responsabilità di sviluppare il business e le strategie competitive in questo ambito.

Gli obiettivi primari sono l’identificazione di soluzioni mirate per le PMI, oltre che per grandi imprese e PA, per accelerare l’adozione del Cloud Computing. Fondamentale da questo punto di vista, la stretta collaborazione con l’ecosistema di partner.

«Imprese e canale costituiscono i due focus di questa nuova squadra, che dà concretamente voce al nostro impegno per promuovere il processo d’innovazione del Sistema Paese. Il Cloud Computing offre enormi opportunità per le aziende, sia di grandi sia di piccole e medie dimensioni, e rappresenta un acceleratore in grado di facilitare il percorso di crescita di qualsiasi realtà imprenditoriale; per questo aiutiamo le aziende ad acquisire consapevolezza di queste potenzialità e offriamo soluzioni ad hoc per aiutarle a cavalcare l’innovazione tecnologica», ha spiegato Silvia Candiani.

Nel concreto, Microsoft ha definito un piano di attività e iniziative sul territorio.

Un esempio è rappresentato da Microsoft BizSpark, programma globale per accelerare il successo delle aziende start-up. Offre agli imprenditori un accesso semplice e rapido alle versioni complete dei più recenti strumenti di sviluppo senza i costi iniziali e con i requisiti minimi.

I BootCamp, eventi territoriali per raggiungere i partner dove sviluppano il loro business, sono affiancati sempre a livello regionale dagli eventi rivolti alle PMI, dove sono presentate le soluzioni Cloud.

Da novembre parte anche l’iniziativa Microsoft Cloud Day: un giorno al mese dedicato ai clienti delle PMI per mostrare i vantaggi della tecnologia e la facilità nell’adozione del Cloud Computing. Durante queste giornate – la prima si svolgerà presso il Microsoft Innovation Campus di Milano il 21 novembre, all’interno della nuova sede principale di Microsoft Italia – alcuni esperti mostreranno concretamente i benefici per l’azienda e la semplicità e immediatezza nella transizione verso queste tecnologie. Nel dettaglio, nel corso degli incontri si entrerà nel vivo di alcune soluzioni Cloud, come Office 365, Dynamics CRM Online e Windows Intune.

Oltre al Cloud, punta di diamante dell’attuale offerta Microsoft, riflettori puntati anche sulla promozione di tutte quelle tecnologie e soluzioni già impiegate dalle aziende con un successo consolidato: Windows Client, servizi Internet e suite di produttività Office, collaborazione e comunicazione unificata, tecnologie server, gestione di sistemi e infrastrutture aziendali, fino ai software gestionali della famiglia Dynamics.