Tratto dallo speciale:

Servizi pubblici digitali: la gestione IT passa a 3-I SpA

di Teresa Barone

14 Dicembre 2022 09:30

Nuova software house per la gestione dei servizi telematici di Enti Previdenziali, ISTAT e PA Centrali: più sicurezza informatica e meno frammentazione.

La gestione centralizzata dei servizi informatici per Enti Previdenziali, ISTAT e PA Centrali passa a 3-I SpA, istituita nell’ambito degli obiettivi stabiliti dal PNRR per livelli elevati di sicurezza nell’erogazione dei servizi pubblici digitali.

La nuova software house italiana, a capitale e partecipazione interamente pubblica, è chiamata a sviluppare, manutenere e gestire le soluzioni software e i servizi informatici di INPS, ISTAT, INAIL, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero del Lavoro e altre Pubbliche Amministrazioni centrali.

La creazione di 3-I è una milestone prevista dalla missione “M1C1-Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA”, per gestire le applicazioni ICT che supportano i processi delle amministrazioni e consolidare le competenze tecnologiche oggi molto frammentate tra i vari comparti istituzionali.

Come sottolineato dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti, con l’istituzione di 3-I SpA nasce dunque un polo di riferimento e un centro di eccellenza nel panorama dei fornitori dei servizi digitali per tutto il settore pubblico.

Quella della digitalizzazione è la sfida principale della PA: tecnologica, culturale e organizzativo.

Una sfida che richiede cambiamenti delle strutture e una radicale riprogettazione diprocedure, prodotti e servizi, per un’amministrazione pubblica moderna ed efficiente.