LaCie 5big Network: storage di rete sino a 10 TB

di Marco Mattioli

Pubblicato 20 Luglio 2009
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:37

Lo storage di rete si è ormai imposto tra le metodologie utilizzate da uffici e PMI per affrontare la problematica dell’archiviazione di massa per motivi di costi, praticità  ed efficienza operativa. Tra i vantaggi, vi è quello di consentire a più utenti di memorizzare, accedere e condividere i dati senza dover passare da un server dedicato, ottimizzando la banda disponibile.

LaCie 5big Network è una soluzione di storage di rete di tipo RAID, caratterizzata da cinque alloggiamenti per dischi fissi e perciò rivolta a gruppi di lavoro piccoli e medi o dove sia comunque richiesta una buona capacità  di archiviazione.

Attualmente sono disponibili i tagli da 2.5, 5, e 7.5 TB, che verranno completati da quello da 10 TB, riuscendo così a soddisfare necessità  di memorizzazione e backup piuttosto stringenti. Il case è impilabile per favorire un risparmio di spazio e l’installazione avviene comodamente tramite un browser, così gli amministratori di rete possono configurarlo da qualsiasi postazione di lavoro.

Vi è il supporto di sette modalità  RAID, tra le quali si segnalano le modalità  5 e 6. La prima è costituita da una divisione delle informazioni a livello di blocchi, con i dati di parità  distribuiti fra tutti i dischi appartenenti al RAID stesso. La seconda si basa invece su una divisione, sempre a livello di blocchi, con i dati di parità  distribuiti due volte.

La funzionalità  Active Directory Support facilita una rapida integrazione in reti operanti con Microsoft Windows ed è disponibile anche l’opzione di attivazione remota Wake On LAN. Il consumo energetico è stato ridotto del 25% rispetto ai tower tradizionali con quattro dischi RAID ed il rinnovato sistema di raffreddamento risulta del 37% più silenzioso rispetto ai modelli precedenti.