Spanning Tree, metti il turbo alla rete aziendale.

di Giovanni De Vidi

15 Febbraio 2008 18:00

Esiste un sistema certo e sicuro per mettere il turbo alla propria rete aziendale.Ma non tutti lo sanno. Si aggiunga che è anche di celere implementazione e di basso costo e il quadro si completa.

Sto parlando del protocollo internazionale Spanning Tree, un concetto che gli esperti in ingegneria delle reti conoscono benissimo e che ha trovato ufficiale riconoscimento nella standardizzazione 802.1D IEEE.

E miracoli a parte, io consiglio calorosamente di attivarlo. Dove possibile.

Concettualmente è assimilabile ad un navigatore satellitare costantemente aggiornato sul traffico dati e fido consigliere dei vari “corrieri”.

Le strade delle reti aziendali – sulle quali corrono le nostre informazioni – sono esattamente come quelle a cui siamo abituati a percorrere quotidianamente con le nostre automobili: tratti dissestati, traffico a prova di nervi, deviazioni repentine, fastidiosi ingorghi e sgradevoli incidenti. E quindi per evitare problemi la scelta della strada da percorrere è importante.

Tecnicamente, il processo di ricerca della strada sulla quale mandare un pacchetto si chiama routing. Tale gestione nelle PMI è tradizionalmente affidata a particolari dispositivi attivi di rete detti switch, che in tal modo diventano il cuore e cervello della rete.

La loro configurazione è una delle cose tipicamente trascurate nelle PMI: si acquista lo switch, gli si assegna l’indirizzo di rete, si impostano una decina di parametri ed infine lo si installa.

Ignorandone l’importanza, a volte lo si compra dalla stessa azienda che segue l’impianto elettrico e/o telefonico e alla stessa è demandato l’onere della messa in opera. Ne consegue che almeno due aziende su tre non attivano questo importante protocollo di rete privandosi in tal modo di un innegabile beneficio. Niente di più sbagliato.

Lo Spanning Tree è gratuito e supportato dalla maggior parte dei switch in commercio: necessita solo un paio di ore di lavoro da parte di personale specializzato. Grazie ad un intelligente algoritmo permette di evitare situazioni di congestione e conflittualità  controllando efficientemente i percorsi ridondati ed evitando le situazioni di criticità  che inevitabilmente vengono a verificarsi. I vantaggi, come vedete, sono indubbi.