Android for work, Google si mette in giacca e cravatta

di Filippo Vendrame

Pubblicato 24 Marzo 2015
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:53

Oggi gli smartphone ed i tablet fanno parte della vita delle persone anche e soprattutto in ambito lavorativo. Per il professionista, un dispositivo mobile è fondamentale per poter disporre sempre di tutti i propri strumenti di lavoro ovunque si trovi. Tuttavia, il vero potenziali di questi strumenti non è utilizzato del tutto in ambiente business. Google ha dunque pensato di colmare questa lacuna annunciando Android for Work, un programma pensato proprio per sfruttare il vero potenziale dei dispostivi mobile Android nel mondo professionale.

=> Le nuove 10 Business App di IBM per iOS

Innanzitutto, Google ha migliorato il sistema di criptazione presente di default, potenziato le funzioni di sicurezza SELinux e il supporto multi-utente in Android 5.0 Lollipop per creare profili professionali dedicati in grado di isolare e proteggere i dati. Ora il dipartimento IT può rendere disponibili app professionali accanto alle app personali, con la certezza che i dati personali resteranno al sicuro. Per i dispositivi Ice Cream Sandwich e Kitkat che nascono sprovvisti di profili professionali, Google ha creato l’app Android for Work. L’app, che garantisce un servizio mail sicuro, calendario, contatti, documenti, navigazione internet e accesso ad app professionali approvate, può essere completamente gestita dal dipartimento IT.

=> App Microsoft Office: gratis per iOS e Android

Il market dedicato Google Play for Work permette, invece, alle aziende di implementare e gestire in modo sicuro applicazioni per tutti gli utenti che utilizzano Android for Work. Google Play for Work semplifica il processo di distribuzione delle app ai dipendenti ed assicura che ogni app utilizzata venga approvata dal dipartimento IT. Infine, per semplificare il lavoro di tutti i giorni, Google ha reso disponibile una suite di applicazioni professionali per gestire mail, contatti e calendario che supporta Exchange e Notes.