LG presenta G Flex 2 smartphone curvo

di Filippo Vendrame

Pubblicato 2 Febbraio 2015
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:53

In occasione del CES 2015, LG presenta G Flex 2, l’evoluzione di LG G Flex, lo smartphone curvo lanciato all’inizio del 2014 e apprezzato per il suo design innovativo e fuori dagli schemi. G Flex 2 migliora sotto ogni aspetto il suo predecessore, grazie a un design ancora più evoluto e performance più avanzate, nonché una maggiore usabilità. Il nuovo smartphone curvo coreano, vanta un design curvo più sottile ed elegante e un potente processore Qualcomm Snapdragon 810 con CPU Octa-Core a 64-bit per performance impeccabili.

=> LG G Flex, 6 pollici Android con schermo curvo

Il display da 5.5 pollici è dotato di risoluzione Full HD, mentre il software aggiornato garantisce maggiore praticità grazie a feature completamente nuove come Gesture View e Glance View. LG G Flex2 mantiene l’esclusivo rivestimento posteriore “Self Healing” di LG G Flex, ora in grado di rigenerarsi ancora più velocemente e con maggiore efficacia di prima. LG G Flex2 supera addirittura l’incredibile raggio di curvatura di 700mm del suo predecessore; il nuovo smartphone è infatti caratterizzato da una sinfonia di curve, con un raggio che va dai 400 ai 700mm su fronte, retro, lati e tra il bordo inferiore e superiore. Gli strati curvati dinamicamente conferiscono a G Flex 2 un aspetto più sottile e armonioso.

Tuttavia, le curve di LG G Flex 2 non sono fatte soltanto per essere guardate: il suo design ergonomico fa sì che il microfono si trovi più vicino alla bocca, garantendo una miglior acquisizione dei suoni rispetto agli smartphone tradizionali, che registrano molti più rumori di fondo. Lo schermo da 5.5 pollici, curvato e sottile, garantisce il massimo della visione e dell’impugnatura. Il raggio di curvatura di 700mm assicura un’esperienza di visione immersiva da ogni angolatura, mentre il raggio di curvatura ridotto a 650mm del retro assicura un’impugnatura più comoda e il massimo del comfort in tasca. La risoluzione del display realizzato con l’innovativa tecnologia P-OLED è ora di 1080p Full HD, rendendo così ogni dettaglio nitido e brillante.

G Flex 2 è il primo smartphone dotato di processore Snapdragon 810 con CPU Octa-Core a 64-bit ottimizzato per Android 5.0 e con un’avanzata GPU Qualcomm Adreno 430 per performance grafiche eccellenti. Ciò lo rende uno smartphone incredibilmente veloce ed efficiente per contenuti multimediali e multi-tasking. Il processore Snapdragon 810 integra inoltre il supporto della connettività LTE con Carrier Aggregation 3X20MHz per trasferire dati ancora più velocemente. Inoltre, il vetro di copertura di G Flex 2 è il 20 per cento più resistente, grazie ad una speciale tecnologia di trattamento chimico sviluppata da LG.

Il rivestimento “Self Healing”, in grado di ridurre al minimo i danni dell’usura quotidiana come i graffi superficiali, è stato migliorato per avere un tempo di auto-rigenerazione più veloce. LG ha, infatti, ridotto questo tempo passando da 3 minuti a soli 10 secondi a temperatura ambiente. Un’altra tecnologia innovativa disponibile solo negli smartphone LG è l’incredibile velocità della fotocamera con Auto Focus Laser, introdotta per la prima volta nel celebre LG G3. Questa tecnologia permette a G Flex 2 di catturare i momenti migliori, anche in condizioni di scarsa illuminazione, misurando istantaneamente la distanza tra il soggetto e la fotocamera utilizzando un raggio laser. Insieme alla tecnologia comprovata di LG OIS+ e il flash a doppio LED, G Flex 2 permette di ottenere immagini chiare e nitide in qualunque situazione. LG G Flex2 sarà disponibile in Corea a partire dalla fine del mese e successivamente in altri Paesi. Sarà inizialmente disponibile in due colori: Platinum Silver e Flamenco Red.