Tratto dallo speciale:

Sicurezza per reti di cloud scalabili

di Anna Fabi

Pubblicato 21 Febbraio 2017
Aggiornato 19 Febbraio 2019 09:27

La proliferazione di architetture e principi cloud sta trasformando il panorama del routing di Internet. Nuovi modelli di business quali Service Provider NFV (Network Functions Virtualization), Cloud WAN, Content Edge e DCI (Data Center Interconnect) stanno modificando radicalmente gli approcci tradizionali alla rete. Proteggere gli ambiti cloud richiede diverse capacità nell’ambito del networking ma anche accorgimenti di sicurezza che alcuni servizi tradizionali non possono offrire. Una soluzione verticale è quella offerta dai prodotti Arista. Ne parliamo con a John Peach, Technical Director EMEA, che ce ne presenta soluzioni e prodotto di punta.

Il prodotto più importante di Arista è EOS (Extensible Operating System), sistema operativo di rete che consente uno sviluppo open alle terze parti. Il software è costruito su un nucleo Linux stabile e open source con un database centrale state-oriented, che rende EOS intrinsecamente auto-riparante, aggiornabile in servizio ed estremamente robusto.

=> Il cloud object storage, vantaggi e consigli per PMI

Arista Networks supporta e abilita la costruzione di reti di cloud scalabili, ad alte prestazioni e a latenza ultra-bassa per i moderni ambienti di data center e di cloud computing. L’hardware della famiglia di prodotti Arista 7000 insieme all’Arista EOS, massimizzano l’uptime del sistema, la riparazione dei guasti di stato, l’Advanced Event Management, lo Zero Touch Provisioning, l’analisi della latenza e una Linux shell completamente accessibile. Le soluzioni di switching Ethernet di Arista includono il supporto nativo per VMware, la virtualizzazione della rete e centinaia di applicazioni. Le piattaforme hardware di Arista sono progettate per soddisfare i requisiti di alimentazione e raffreddamento per data center ad alte prestazioni, e hanno dimostrato i propri vantaggi in molti dei più grandi data center in tutto il mondo.

Questi prodotti sono particolarmente specializzati per l’ambito cloud poiché questa azienda, che nasce dal mondo del networking, persegue un approccio di software-defined cloud networking basato proprio su Arista EOS®. In questa soluzione le interfacce sono programmabili, ed esiste una separazione dello stato publish-subscribe, un contenimento resiliente dei guasti e una funzionalità di auto-riparazione. Il software CloudVision® estende lo stesso approccio architettonico con una visione state-based di tutta la rete. Ciò consente di passare a un’automazione di classe cloud senza bisogno di significativi sviluppi interni personalizzati. CloudVision effettua l’orchestrazione del carico di lavoro, l’automazione del flusso di lavoro e la telemetria in tempo reale come soluzione “chiavi in mano” per il Cloud Networking.

La base delle soluzioni di routing di Arista è applicare i principi del cloud (scale-out, semplificazione e networking software-driven) al routing. Queste soluzioni sono basate sulle piattaforme Arista 7280R Universal Leaf e 7500R Universal Spine, sull’Arista EOS® e su CloudVision®. Queste piattaforme sono pensate in tutte quelle situazioni che richiedono alte prestazioni di routing, in combinazione con elevata densità di porte e buffer di profondità, DWDM (Dense Wavelength Division Multiplexing) integrata e cloud automation, che i router tradizionali non sono in grado di offrire. Il motore Arista FlexRoute™ disponibile nella Series R di Arista, permette di  architettare, trasformare e modernizzare il livello di routing per le diverse applicazioni.

L’ultima innovazione in questo ambito riguarda il supporto di Arista Data ANalyZer DANZ 2017 per le piattaforme Arista della serie R Universal Leaf and Spine, fornendo una migliore visibilità alle reti 25G e 100G. DANZ, rappresenta la piattaforma di visibilità per l’hyperscale per rendere più sicuri  i flussi di lavoro e le applicazioni basate sul cloud.  In particolare Il set di funzionalità DANZ, fornisce packet capture e telemetria in-band e out-of-band, insieme a una serie di funzionalità precedentemente disponibili solo in add-on sui dispositivi di visibilità della rete. Sono supportate le funzionalità di deep buffer, l’architettura Virtual Output Queue (VOQ) e LANZ per il rilevamento microburst. Infine il DANZ utilizza una interfaccia di gestione unificata della TAP Aggregation GUI / API / CLI e l’integrazione con CloudVision per l’automazione, il provisioning e la telemetria.

I vantaggi per gli user

  • Analizzare i flussi di lavoro in tempo reale con CloudVision Telemetry Analytics
  • Automatizzare la visibilità delle applicazioni virtualizzate con Arista Network Tracers
  • Fare mirroring selettivo del traffico in-band attraverso tunnel IP per rilevare anomalie senza costi aggiuntivi
  • Analizzare il traffico all’interno dell’infrastruttura on-switch per una risoluzione degli incidenti rapida e on-demand
  • Aggregare il traffico per fare scale-out dei sistemi di analisi del traffico senza perdita di dati, e con un sistema di filtri di precisione, per una visibilità più accurata

Licensing e approfondimenti

Le funzionalità DANZ 2017 saranno disponibili su tutte le piattaforme Arista della serie R Universal Leaf and Spine, così come sulle piattaforme Arista a bassissima latenza della serie 7150, nel Q1 2017. Il set di funzionalità di Arista DANZ 2017 richiede una licenza di monitoraggio o CloudVision per ogni piattaforma supportata o ambiente del cliente. Per ulteriori informazioni e prezzi, contattare Arista.

Per approfondimenti si puo’  il webinar su Arista DANZ 2017 che si terrà il prossimo giovedì 23 febbraio 2017 alle 10:00am PT, previa registrazione.

Arista Profile

Arista è stata fondata nel 2004 ed è guidata da Jayshree Ullal. Il team che guida l’azienda ha una lunga esperienza nel networking e nell’innovazione. Arista è stata riconosciuta da Gartner come “leader” nel suo “2016 Magic Quadrant for Data Center Networking” sulla base di una serie di fattori, tra cui alta crescita, soluzioni tecnologiche e software flessibile. L’Azienda costruisce data center scalabili per molte delle aziende incluse nella lista Fortune 500 e fornisce anche prodotti in tutto il mondo attraverso partner distributori.