Nokia Lumia 1320, phablet Windows Phone

di Marco Mattioli

Pubblicato 10 Aprile 2014
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:54

Nokia Lumia 1320 appartiene alla categoria dei phablet e si caratterizza per la presenza di Windows Phone 8 e lo schermo ampio 6 pollici. Fra gli elementi a suo favore si evidenziano prezzo, qualità costruttiva ed autonomia operativa. Nokia Lumia 1320 si può considerare una discreta alternativa al più costoso ed evoluto modello 1520, in quanto acquistabile a circa 350 euro rispetto ai 600 euro di quello maggiorato. Dunque un phablet di fascia media per chi rivolga particolare attenzione al prezzo, senza rinunciare ad alcune caratteristiche di base.

=> Microsoft e Nokia per il Mobile Working delle PMI

Cuore del sistema è il processore dual core Qualcomm Snapdragon S4 operante alla frequenza di 1,7 GHz, il quale può contare su 1 GB di RAM. Lo storage di soli 8 GB è comunque espandibile con schede microSD per andare incontro a chi debba gestire grandi quantità di dati. Il display IPS da 6 pollici è molto luminoso e supporta la risoluzione massima di 1280×720 punti, venendo perciò meno il FUll HD, il quale poteva essere apprezzato con una simile ampiezza.

Di rilievo invece la connettività di ultima generazione LTE, la quale si completa con le immancabili Wi-Fi e Bluetooth. La batteria da 3.400 mAh consente di portare mediamente a termine una giornata di lavoro, senza tuttavia accedere a contenuti multimediali in modo intensivo.

I limiti? Inevitabilmente ingombro e peso. La fotocamera posteriore da 5 megapixel appare inoltre inferiore rispetto ai livelli ai quali ci ha abituato il produttore finlandese e lo storage di 8 GB può risultare insufficiente per alcune categorie d’utenza.