L’iPad nuova frontiera dello spam su Twitter

di Giuseppe Cutrone

Pubblicato 7 Aprile 2010
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:47

Il grande successo mediatico, e non solo, di iPad ha cominciato ad attirare le attenzioni dei soliti spammer, i quali si sono fatti vivi sul più famoso sito di microblogging, cioè Twitter.

Un’attenzione di certo non gradita dagli utenti ma che era comunque assolutamente preventivabile visto il grosso richiamo che il tablet di Apple ha generato. Così, c’è chi ha pensato bene di pubblicare dei post su Twitter relativi a fantomatici concorsi a premi, promozioni e quant’altro al fine di offrire agli utenti la possibilità di vincere un iPad.

La tecnica è ormai quella supercollaudata di portare gli utenti meno attenti a cliccare sul link contenuto nel tweet, link che li porterà in seguito ad aprire un apposito sito in cui vengono presentati quiz e offerte speciali che, dopo essere state completate, chiederanno l’inserimento dei dati personali, rubando così preziose informazioni che saranno poi probabilmente riutilizzate per spammare.

Molti di questi trucchetti mostrano in bell’evidenza la parola “free”, cercando di ingannare i meno attenti, tanto che non è cosa poco frequente la prassi di presentare delle opzioni poco visibili sparse nella pagina tramite cui ci si abbona ad un qualche servizio di alert a pagamento, come fanno notare gli esperti.

Insomma la frenesia delle prime fasi di lancio dell’iPad, quando tutti sono curiosi di conoscere meglio il nuovo arrivato e di entrare in possesso di un esemplare, potrebbe giocare brutti scherzi agli utenti più incauti, con la tavoletta di Apple che si appresta così a diventare un valido “alleato” per gli spammer americani.